Stasera in tv tornano 'Gli Occhi del Musicista' Al via la rassegna “INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI”
 |  | 

Stasera in tv tornano ‘Gli Occhi del Musicista’

Tema della puntata: Guerra e Pace

Al via la rassegna “INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI”
Per la quarta puntata de ‘Gli Occhi del Musicista‘, in onda martedì 21 gennaio, su Rai 2 alle 23.20, Enrico Ruggeri e Flora Canto porteranno gli spettatori ad affrontare un tema delicato di cui la musica da sempre si occupa, Guerra e Pace. Si capirà con gli ospiti quanto le canzoni siano da sempre lo specchio dei tempi, in guerra e in pace, quanto abbiano testimoniato e quanto abbiano preso posizione.
Gli ospiti della puntata saranno Federico Poggipollini della band di Ligabue, Cisco, ex voce dei Modena City Ramblers, la cantante Angela Baraldi, Francamente, rivelazione di X Factor e, in collegamento da Gerusalemme, la corrispondente Rai Lucia Goracci. Non mancherà il consueto contributo del Professor Paolo Mereghetti che segnalerà una serie interessante di film a tema. La band di Ruggeri, come al solito, accompagnerà il padrone di casa e i suoi ospiti nell’esecuzione dei brani che costelleranno il racconto.
La musica è figlia del proprio tempo e si inserisce nei contesti. La storia della musica contro la guerra, sociale e per così dire ‘impegnata’ è lunga e parte da lontano.Nella musica popolare, ad esempio, molte sono le melodie adattate con parole diverse ai vari contesti storici vissuti. Melodie che ad esempio dalla Prima Guerra Mondiale, sono state riadattate ad altri contesti o a battaglie di altri periodi storici.

Gli esempi di brani impegnati sono moltissimi e si snodano nel tempo, ma è in particolare dagli anni Sessanta del Novecento che la musica contro la guerra è arrivata alla ribalta della scena musicale occidentale. Da Bob Dylan a Bruce Springsteen, dai Black Sabbath ai Metallica, da Francesco Guccini a Jovanotti, da John Lennon ai Pink Floyd, centinaia di cantanti di Paesi diversi.

“Gli Occhi del Musicista” viene realizzato presso il CPTV di Milano nello Studio Mecenate 1.

Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *