Partendo dal nord della Penisola Malese, Michael Portillo scende verso sud: “Prossima fermata Asia”, in onda mercoledì 5 giugno alle 20.20 su Rai 5, raggiunge l’isola di Penang, che è il più antico insediamento britannico della regione, con la città coloniale di George Town, un tempo importantissimo porto mercantile. Nelle sue varie tappe, Portillo si confronta con il passato coloniale e il dominio britannico, che qui, più che in altre ex-colonie, è stato anche un fattore unificante e di progresso, con la nascita della rete ferroviaria e di un sistema scolastico che ancora forma l’élite del Paese. Tappa finale del viaggio, i freschi e lussureggianti altopiani di Cameron.
Penang è uno dei luoghi più famosi della Malesia e per una buona ragione. La maggior parte dello stato si trova su un’isola e per questa ragione si può godere di spiagge, acque scintillanti e un’atmosfera rilassata unita ad attrazioni da grande città. Questa parte della Malesia è nota anche per la sua cucina e chiunque ami mangiare troverà qui un vero paradiso culinario, in gran parte dovuto al mix di influenze che ne hanno caratterizzato la storia. A questo aggiungi sentieri che si perdono nella giungla, street art e tante sorprese. Vuoi farti un’idea più completa? Comincia a scoprire le isole più belle della Malesia.
È l’isola su cui sorge la capitale George Town: ci troviamo sulla costa occidentale della Malesia peninsulare. Fu chiamata“Prince of Wales Island” quando venne occupata dalla Compagnia britannica delle Indie orientali il 12 agosto 1786. Un incontro di popoli, di culture, di tradizioni, ma anche un luogo ricco di parchi, bellezze naturali e spiagge. Pulau Penang è rinomata per i servizi, per le scuole di immersione e per la bontà e la varietàdel cibo tipico che approfondiremo in un prossimo paragrafo.
Collegamenti da Washington e lunghe dirette: le testate Rai seguiranno con ampi spazi l’insediamento di Joe Biden, 46° Presidente degli Stati Uniti, in programma nel pomeriggio di mercoledì 20 gennaio. Alle 17.00 su Rai1 andrà in onda lo Speciale Tg1 “Il giorno di Biden”, condotto da Emma D’Aquino, fino alle 18.40, con collegamenti da Washington,…
Gli ultimi sviluppi sul caso Nada Cella, dal mistero del bottone, alle telefonate anonime, saranno al centro di ‘Chi l’ha visto’, in onda mercoledì 24 novembre, alle 21.20 su Rai3. La squadra di giornalisti di Federica Sciarelli si occuperà anche della scomparsa di Giovina: l’ex dipendente del comune di Pescara ancora non si trova. Esistono davvero…
“Lord Lyllian. Messe Nere” di Jacques d’Adelsward-Fersen Edizioni Pendragon “Mio caro amico, è lei che mi ha costretto a stampare un manoscritto che avrei destinato alla calma riposante del cassetto” è questa la prefazione di “Lord Lyllian. Messe Nere” di Jacques d’Adelsward-Fersen, Edizioni Pendragon, una lettera-confessione dell’autore a un ipotetico amico che sembra “costringerlo” a…
Questa storia – del tutto vera, giuro – ha avuto inizio tanto tempo fa, mentre aspettavo in piazza Dante un’amica che era in ritardo; pioveva e dall’ombrello bucato e strappato da una folata di vento, passava qualche goccia gelata e il bianco delle nuvole. Alzai lo sguardo per controllare l’ampiezza dello strappo… fu allora che…
La storia di una separazione e di una nuova vita in prima serata Venerdì 5 luglio, alle 21.20, Rai Movie propone il film “Le cose che non ti ho detto”. Le cose che non ti ho detto, diretto da William Nicholson e uscito nel 2018, è un film drammatico che racconta la storia di una…
Incontri inaspettati Valerio, un padre rimasto senza lavoro e senza casa, e suo figlio Carlo, di sei anni, vivono nel sottotetto della casa da cui sono stati sfrattati. Quando arrivano nuovi inquilini li spaventano come se ci fossero dei fantasmi. Per Carlo è un gioco che lo protegge da una vita misera e funziona, finché…