Stasera in tv torna l’appuntamento con Save the date
L’agenda culturale della settimana

È probabilmente il primo rapper in Italia (e forse nel mondo) a vendere un suo brano assieme ad un’opera d’arte da lui stesso realizzata sotto forma di NFT (Non Fungible Token, ovvero unità di valore digitali non quantificabili). Si tratta di Highsnob (pseudonimo di Michele Matera), che nel corso della sua esibizione all’ultimo Festival di Sanremo ha…
I Festival, in particolare quelli di cinema, alla prova dello streaming: sarà uno degli argomenti della prossima puntata di “Stracult Live Show”, lunedì 16 novembre alle 00.10 su Rai2. Andrea Delogu, Fabrizio Biggio e Marco Giusti ne parleranno con Stefano Francia di Celle, direttore del Torino Film Festival, che prenderà il via a partire dal…
Salvate il Titanic Il viaggio e l’affondamento del Titanic, avvenuto nell’Oceano Atlantico, nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912: “a.C.d.C.” – in onda lunedì 2 settembre alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero – propone la storia non raccontata dell’impegno e del sacrificio dei meccanici, dei fuochisti e…
La sfida tra Ford e Ferrari La storia di un’amicizia vera, ma anche quella di una sfida epocale tra Ford e Ferrari. Una pagina della storia dell’automobilismo sportivo ripercorsa dal film di James Mangold “Le Mans ’66 – La grande sfida”, in onda martedì 11 febbraio alle 21.10 su Rai Movie. Carroll Shelby è il…
Oggi vi consigliamo L’uomo della pioggia – The Rainmaker, in onda su Paramount Network (canale 27 del digitale terrestre) alle 21.10. Rudy Baylor (Matt Damon) è un giovane avvocato alle prime armi, che deve fare i conti con le ingiustizie di una società che privilegia i potenti. Per sbarcare il lunario accetta cause di ogni…
Quello che oggi conosciamo come San Giovanni Bosco è stato un sacerdote che ha dedicato la vita all’assistenza e all’educazione dei ragazzi, soprattutto i più poveri, che inizialmente raduna nel suo primo oratorio, a Valdocco, nella periferia di Torino. Ospite di Paolo Mieli a “Passato e Presente” – il programma di Rai Cultura in onda…