Stasera in tv torna l’appuntamento con Report
“Il postino” e altre inchieste

Sabato 9 gennaio, per il Ciclo Action Comedy, Rai4 (canale 21 del digitale) alle 21.20 propone lo scatenato “Baby Driver – Il genio della fuga”, irresistibile action-movie a tempo di musica che l’inglese Edgar Wright ha scritto e diretto come omaggio al cinema d’azione di Walter Hill. Il giovanissimo autista Baby è affetto da acufene…
“Si può fare la musica giusta con le note sbagliate?”, secondo Piero Rattalino, scrittore e storico della musica che il 18 marzo compirà 90 anni, la risposta è sì: “Suonare la musica giusta con le note sbagliate non significa suonare in modo trascurato e approssimativo. Significa invece abbandonarsi alla ispirazione che coglie le attese inespresse…
Venerdì 16 ottobre 2020, in occasione del World Food Day, laF (Sky 135) propone una programmazione serale speciale per celebrare i 75 anni dalla fondazione della FAO con due documentari d’autore che vedono tra i temi anche quello di un’alimentazione sana e sostenibile per tutti: “7,7 miliardi: come si vive sulla terra?” con il giornalista e naturalista Chris Packam e “2040 – Salviamo il…
Nella punta sud-occidentale della Sardegna, di fronte alle coste sulcitane, c’è l’isola di San Pietro. Nel 1738 il re Carlo Emanuele III donò l’isola a una colonia di pescatori liguri che qui fondò il paese di Carloforte. E ancora oggi l’origine ligure di San Pietro è viva in tutti gli abitanti: un cuore ligure in…
La basilica di San Domenico è uno dei più prestigiosi luoghi di culto di Bologna, sede principale dell’ordine dei frati predicatori. Alla fine dell’undicesimo secolo Bologna era una delle più grandi città europee nel periodo della lotta per le investiture, si istituì l’insegnamento del diritto romano, considerato il principio dello Studium, ovvero la prima università…
Raccontare alle nuove generazioni, e non solo, eventi che hanno caratterizzato gli ultimi trent’anni della storia italiana attraverso le testimonianze di chi l’ha vissuta e guardare con occhi nuovi i nostri giorni. “Ossi di Seppia. Il rumore della memoria”, la prima serie “non fiction” esce in esclusiva su RaiPlay dal 12 gennaio. Ventisei puntate seguendo,…