Stasera in tv torna l’appuntamento con "Report"
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Report”

Il ponte a tutti i costi e altre storie

Stasera in tv torna l’appuntamento con "Report"
Il Ponte sullo Stretto, il pallino del ministro Matteo Salvini. Nei prossimi giorni dovrebbe esserci l’approvazione da parte del Cipess del progetto definitivo aggiornato, ma si è sicuri che la premier Giorgia Meloni voglia prendersi la responsabilità di approvare un progetto sul quale molti tecnici indipendenti hanno posto grossi dubbi di fattibilità? L’ultimo in ordine cronologico è stato il presidente dell’Ingv Istituto nazionale Geofisica e Vulcanologia) Carlo Doglioni, massima autorità in materia sismica in Italia. Altri tecnici meno critici sono stati nominati nella commissione Via (valutazione di impatto ambientale) che ha dato il via libera al progetto. Ma sulla commissione pesa una certa vicinanza ai partiti di maggioranza e c’è perfino chi ha delle condanne proprio per reati ambientali. Si apre con l’inchiesta “Il ponte a tutti i costi” di Danilo Procaccianti, con la collaborazione di Enrica Riera, l’appuntamento con “Report”, in onda domenica 19 gennaio alle 20.30 su Rai 3 e RaiPlay.
A seguire, “Tesoro ho preso l’aereo” di Daniele Autieri con la collaborazione di Andrea Tornago: quali sono stati e quali sono gli interessi dell’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, in Congo e di sua moglie Marie Madeleine Ingoba? Mentre Italia e Congo-Brazzaville lavorano alla lista di interventi da oltre 320 milioni di euro previsti dal Piano Mattei nel Paese, Report è in grado di rivelare una serie di documenti inediti, interni alla più grande delle aziende controllate dallo Stato italiano che proprio in Congo è attiva da anni nel settore degli idrocarburi. Documenti mai emersi prima, che aggiungono importanti verità alle inchieste giudiziarie della Procura di Milano aperte sulle attività di Eni in Congo e sulle assegnazioni dei diritti di perforazione.
Si passa, poi, a “Barelli & Binaghi. I monarchi dello Sport italiano” di Carlo Tecce e Lorenzo Vendemiale.
Appuntamento da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *