Stasera in tv torna l’appuntamento con Le ragazze
Franca Cancogni e altre storie

Dalla splendida cornice del prestigioso Teatro Rossini di Pesaro, un evento straordinario in onda su Rai2 sabato 26 dicembre alle 10.00: il concerto dell’Orchestra Sinfonica Rossini di 50 elementi diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli in onore di Santo Stefano, primo martire della Cristianità. Un racconto in musica che vuole essere anche un segnale di ripresa…
Un racconto americano Pannonica de Koenigswarter – discendente diretta dei Rothschild – è stata una mecenate britannica, e una delle donne più influenti per la diffusione del jazz tra gli anni ’40 e gli anni Cinquanta del Novecento. Il documentario “Thelonious Monk e Pannonica: un racconto americano”, in onda mercoledì 14 agosto alle 22.20 su…
Quali possono essere le cause dell’insufficienza respiratoria, condizione patologica contraddistinta da una ridotta efficienza della funzione respiratoria? Quando è il caso di ricorrere a una visita medica specialistica? Risponde il professor Sergio Harari, direttore reparto di pneumologia all’Ospedale San Giuseppe di Milano, ospite di “Elisir”, il programma di medicina con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi,…
Con il premio Oscar Jessica Chastain Una storia vera, un’attrice da Oscar: su Rai Movie, lunedì 20 gennaio, alle 21.10 va in onda “Gli occhi di Tammy Faye”, con Jessica Chastain che per questo film si è aggiudicata la statuetta. Tammy Faye LaValley è stata un personaggio incredibilmente popolare negli Stati Uniti, fra gli anni Sessanta…
Sul podio il direttore statunitense John Nelson E’ una delle pagine musicali più celebri e più frequentemente associate al Natale il “Messiah”, l’oratorio di Georg Friedrich Haendel, che Rai Cultura propone in prima Tv giovedì 21 dicembre alle 21.15 su Rai 5 dall’Auditorium Parco della Musica di Roma. L’Orchestra e il Coro sono quelli dell’Accademia…
Per la prima volta, su iniziativa del ministro Dario Franceschini, i paesi più ricchi del mondo hanno messo a fuoco le potenzialità del settore culturale per la ripartenza dopo la pandemia, e in generale per il nostro futuro. Se ne parlerà a “Prima Fila – Tutto quanto fa cultura e spettacolo”, il settimanale per incontrare…