Stasera in tv torna l’appuntamento con Documentari d’autore
La marcia su Roma. Cronache del 1922

Sono cento milioni, secondo l’alto Commissariato della Nazioni Unite (Unhcr), le persone costrette a fuggire dai propri Paesi a causa di conflitti e violenze. Guerre come in Ucraina, Siria, Yemen, Congo hanno conseguenze prolungate e catastrofiche. I migranti sbarcati sulle coste italiane nel 2021 sono stati 67 mila, e 134 mila i profughi ucraini accolti…
Comincia sabato 10 luglio, alle 12.30 su Rai1, la nuova stagione di “Linea Verde Radici” condotta da Federico Quaranta. Il primo viaggio sarà in Trentino, nella Valsugana, una regione dove uomo e natura sono riusciti a vivere un rapporto simbiotico, in perfetta armonia, rispettandosi vicendevolmente. Attraversando i due laghi fratelli, quello di Levico e quello…
Un ritratto umano e artistico di Niccolò Paganini raccontato dal violinista Uto Ughi, che ne intrepreta alcuni dei brani più celebri: è “Uto Ughi, un violino per 8 autori”, in onda mercoledì 5 gennaio alle 16.55 su Rai5. In programma Capriccio n.1 per violino solo; Capriccio n.13 “La risata” per violino solo; Concerto per violino…
La battaglia di Okinawa, una delle grandi battaglie della Seconda Guerra Mondiale e passo decisivo dell’esercito Alleato prima dell’attacco finale al Giappone: a “Passato e Presente”, in onda mercoledì 29 giugno alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli la ricostruisce con il professor Ernesto Galli della Loggia. Saranno le…
A 30 anni dall’uccisione dei giudici Falcone e Borsellino, Telemaco dedica la puntata in onda mercoledì 18 maggio alle 21.10 su Rai Storia, al tema della legalità, raccontando da diverse angolazioni il tema della contrapposizione tra la criminalità e la scelta di seguire la via della legalità e la volontà di contrastare in ogni modo…
Rai1 trasmetterà domani, giovedì 25 febbraio dalle ore 9.20 alle 11- a cura del Tg1 con la conduzione di Filippo Gaudenzi – i funerali di Stato dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi lunedì in un attacco in Congo, che si terranno a Roma nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei…