Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia
“Il seduttore”

Dall’esclusione dal Giro d’Italia del 1999, perché trovato con un valore di ematocrito troppo alto prima della tappa di Madonna di Campiglio, alla morte improvvisa cinque anni dopo nel giorno di San Valentino, quando viene trovato solo, disteso a terra e a petto nudo nella sua stanza di un residence di Cesenatico. La parabola discendente…
Una occasione di festa e di riflessione: domenica 25 luglio sarà la prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. La ricorrenza, voluta da Papa Francesco, si riproporrà ogni anno, nella quarta domenica di questo mese. L’obiettivo è quello di far riflettere sul valore di queste figure che rappresentano le nostre radici e tramandano le…
Un imperatore famoso per le stravaganze: Elagabalo. Si nutre di lingue di pavone, soffoca gli amanti sotto cascate di rose e vuole cambiare sesso. Ma ha solo 15 anni e l’impero è governato dalle donne di famiglia, che tentano di imporre a Roma un nuovo tipo di monarchia orientale. Indagando le fonti Cristoforo Gorno cerca…
La Rai ha contribuito al racconto del Maxiprocesso alla mafia, seguendo giorno per giorno l’intero dibattimento, e registrando tutte le 1400 ore della durata del processo. Un lavoro che oggi è testimonianza visiva della prima grande vittoria dello Stato contro la mafia. A raccontare come la Rai lavorò in quei due anni – dal primo…
Marcho, l’ultima bandiera La storia del nobile Marcho, signore di Moruzzo, ultimo alfiere del Patriarcato di Aquileia, che si oppose strenuamente alla conquista del Friuli da parte della Repubblica di Venezia, unico fra i nobili friulani che nel 1420 rifiuta di piegarsi all’invasione. Una vicenda poco conosciuta che si svolge tra la fine del XIV…
Una Comunità diventa proposta di speranza per il 2021. A “Sulla Via di Damasco”, domenica 3 gennaio alle 9.20 su Rai2, l’esempio di umanità della Comunità di Capodarco, con la partecipazione del suo presidente, don Vinicio Albanesi. Eva Crosetta incontrerà questo “prete di strada”, inquieto e visionario, che ha teso le mani agli ultimi tra…