Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia

“Il seduttore”

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia
Pur essendo sposato, Alberto, impiegato in un’assicurazione, è irresistibilmente attratto dalle donne. Una passione per l’altro sesso che lo domina totalmente, come una mania. Un sedotto più che un seduttore. È il film “Il seduttore” di Franco Rossi con Alberto Sordi, Lea Padovani, Lia Amanda, Jacqueline Pierreux, in onda sabato 15 febbraio alle 21.20 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”. Da un’idea di Diego Fabbri. Soggetto e sceneggiatura di Rodolfo Sonego, Ugo Guerra, Leo Benvenuti, Guido Leoni, Giorgio Prosperi, Raul Radice, Franco Rossi.
Gian Luigi Rondi ne Il Tempo del 1º ottobre 1954 “La farsa che è diretta da Franco (sic) Rossi con brio spigliato e sicuro, ha sì tutte le allegrie, i lazzi, le piacevolezze di uno scherzo, ma sovente rivela le cadenze della satira di costume, in un clima che sembra quel vitellonismo provinciale messo di moda in cinema l’altr’anno da Federico Fellini. Le ricrea, le ravviva, le sostiene, con una interpretazione che è di certo fra le migliori di Alberto Sordi, finalmente raccolto in un personaggio costruito spesso anche dall’interno, con spontaneità, calore, versatilità e non di rado sapienza. Al suo fianco il terzetto delle sedotte, Lea Padovani, Lia Amanda, Jacqueline Pierreux”.
Il primo film di Franco Rossi (1951) fu I falsari. Nel 1953 affiancò quale consulente tecnico Renato Rascel ne La passeggiata, unica prova registica dell’artista romano, di cui è anche co-sceneggiatore. Il successo giunse con Il seduttore (1954), interpretato da Alberto Sordi. Tra i suoi film più noti figurano poi Amici per la pelle(1955), Odissea nuda (1961) e Smog(1962), entrambi con Enrico Maria Salerno come protagonista, Giovinezza giovinezza, dall’omonimo romanzo di Luigi Preti (1969), Porgi l’altra guancia (1974). Fu uno dei primi a dedicarsi alla produzione di film per la televisione, tra cui lo sceneggiato televisivo del 1968 Odissea diretta dallo stesso Rossi, Mario Bava e Piero Schivazappa.
Appuntamento da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *