Stasera in tv torna l'appuntamento con Binario cinema
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema 

“Sulla mia pelle”

(none)
La storia di Stefano Cucchi arriva su Rai Storia. Domenica 23 febbraio alle 21.10 per il ciclo “Binario cinema”, va in onda “Sulla mia pelle”, il film diretto da Alessio Cremonini e interpretato da Alessandro Borghi che racconta la storia vera di Stefano Cucchi, morto a trentuno anni all’ospedale Sandro Pertini di Roma mentre era in stato di detenzione, e della settimana che ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia.
Nei panni della sorella Ilaria c’è Jasmine Trinca, Max Tortora e Milvia Marigliano, sono Giovanni e Rita Cucchi, genitori di Stefano.
Il film è stato presentato in anteprima il 29 agosto 2018 nella sezione “Orizzonti” della 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove è stato il film d’apertura. Vincitore nel 2019 di quattro David di Donatello.

Il film è stato presentato in anteprima il 29 agosto 2018 nella sezione Orizzonti della 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove è stato il film d’apertura. A fine proiezione, il film ha ricevuto sette minuti di applausi, da spettatori visibilmente emozionati.

È stato distribuito contemporaneamente nelle sale cinematografiche italiane da Lucky Red e attraverso il servizio di streaming Netflix a partire dal 12 settembre 2018. Con una media di 30 000 spettatori nella prima settimana di uscita nelle sale, i dati sugli incassi sono stati penalizzati dall’uscita simultanea sulle piattaforme, una strategia definita dall’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici) come incompatibile con le logiche di mercato audiovisivo che vede nella sala un amplificatore delle potenzialità di successo. La pellicola, a metà tra film di denuncia e un racconto dettagliato e meticoloso del contesto familiare, rappresenta il dolore e la solitudine di Stefano Cucchi in un modo rispettoso ed empatico, ma privo di scene violente. Sulla mia pelle è stato accolto da una standing ovation al Bobbio Film Festival del 2019 e per la prima volta è stato presentato in un penitenziario.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *