Stasera in tv torna l’appuntamento con Aus Italien
Caterina Di Cecca
8 dicembre in musica con Officine della Cultura e i solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo invitati a far parte della XXIV edizione del festival “Nessiah – Viaggio nell’immaginario culturare ebraico” con il concerto dal titolo “Una babele di canti. Musica ebraica in tutte le lingue del mondo (o quasi)”. La performance condotta da Enrico Fink (voce e…
Da lunedì 5 ottobre su Rai Gulp arriva la seconda edizione di “Rob-o-Cod”, il game show dedicato al coding, la disciplina che studia in modo nuovo le basi della programmazione. Il programma, che sarà proposto dal lunedì al sabato, alle 18.30 (disponibile anche su RaiPlay), propone la versione più spettacolare e adatta del coding al…
Martedì 25 maggio alle 21.20 Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) proporrà un tuffo nell’antica Roma con il film epic-action “Ben-Hur”, rivisitazione dell’omonimo grande classico diretto da William Wyler nel 1959. Questa nuova versione della storia del nobile Giuda Ben-Hur, tradito dalla sua famiglia e ridotto in schiavitù, mette nei panni che furono di Charlton…
Magnifico seduttore di Hollywood, accostato a oltre 100 tra le più belle donne del mondo, è anche uno dei più amati e multiformi talenti della “grande fabbrica dei sogni”. Il documentario “Warren Beatty, Hollywood Playboy”, in onda giovedì 10 dicembre alle 19.30 su Rai5, celebra la figura del divo tra i clamori di Hollywood, i…
Angelo Di Porto e Letizia Anticoli abitavano a Viterbo, dove avevano una piccola merceria. Erano genitori del piccolo Silvano e vivevano insieme ai genitori di lei, Vittorio Emanuele e Reale, in via della Verità. La famiglia, una delle poche famiglie ebree di Viterbo, era molto benvoluta da tutti. Una storia raccontata da Annalena Benini in…
La band di origini romane propone un brano pop-rock elettronico a cavallo fra analogico e digitale, anticipando l’ep “Julian Ross” in uscita nel 2021. Il progetto Julian Ross rispecchia l’insieme delle esperienze e dei percorsi di una generazione che ha vissuto un’infanzia analogica, legata quindi alla sonorità dei grandi interpreti, e un’età adulta digitale, con una particolare attenzione alla continua evoluzione…