| 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

“Dorothea Lange. Catturare la luce”

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
La sua celebre fotografia “The Migrant Mother” è una delle immagini più riconosciute e impressionanti al mondo, un ritratto commovente nello sguardo tormentato di una madre rivolto verso un futuro incerto, divenuto emblema della Grande Depressione. Eppure, in pochi conoscono la storia, le difficoltà e l’ampio corpus di opere della donna che ha creato quel ritratto: Dorothea Lange. Lo racconta il doc “Dorothea Lange. Catturare la luce”, in onda mercoledì 22 gennaio alle 21.15 in prima visione su Rai 5 per l’”Art Night” con Neri Marcorè.
Diretto e narrato dalla nipote della Lange, Dyanna Taylor, , il documentario esplora la vita, le passioni e la visione intransigente della donna dietro la macchina fotografica, le cui immagini senza tempo documentano cinque decenni turbolenti della storia americana. Dyanna Taylor, che ha imparato a vedere il mondo visivo attraverso gli occhi della nonna, combina ricordi familiari intimi e diari con una ricerca approfondita e filmati inediti per portare in primo piano la vita e l’opera della Lange, i suoi trionfi e le sue sofferenze. Il risultato è un ritratto rivelatore dell’artista la cui empatia per le persone ai margini della società sfidò l’America a conoscere se stessa.
Il documentario è più di una semplice narrazione della vita di un’artista: illumina le convinzioni profonde che permisero alla Lange di creare una potenza così straordinaria nelle sue fotografie. Facendosi quasi invisibile di fronte ai suoi soggetti, Lange ottenne l’intimità che era il marchio distintivo del suo lavoro e produsse immagini che spinsero l’America verso la giustizia sociale.

Lange è una fotografa americana nata nel New Jersey nel 1895.

Trascorse un’infanzia segnata  dalla malattia, dai problemi familiari. Da bambina fu colpita dalla polio, e quando aveva solo 12 anni il padre abbandono’ lei e la famiglia.

Apprese le tecniche del ritratto presso la Clarence White School.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *