Stasera in TV: Titolo V in diretta da Napoli e Milano, città in allarme Covid – Su Rai3, condotto da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

“Nome in codice: Broken Arrow”e “Unico testimone” Rai Movie dedica la serata di mercoledì 30 ottobre all’attore John Travolta con due titoli: “Nome in codice: Broken Arrow” di John Woo alle 21.10 e – a seguire – “Unico testimone”, di Harold Becker.” Nel primo film, Travolta veste i panni del cattivo: un bombardiere militare statunitense…
Un ritratto in bianco e nero, un racconto in prima persona del lavoro e della passione di Ugo Mulas. Lo propone il doc realizzato dalla moglie Antonia e tratto dalle Teche Rai “Ritratti. Protagonisti della cultura a Milano. Fotografia. Ugo Mulas 1989”, in onda mercoledì 19 gennaio alle 19.15 su Rai5. Si va dagli esordi…
Il caso della mamma di Amelia, Barbara Corvi, scomparsa misteriosamente nel 2009: torna a occuparsene “Chi l’ha visto?”, il programma con Federica Sciarelli in onda mercoledì 16 settembre alle 21.20 su Rai3. Il marito si è rifatto una vita e nella stessa casa convive con un’altra donna e ha detto di non entrarci nulla con…
Ventimilarighesottoimari inGiallo è li festival del noir e del giallo civile che per il 10° anno va in scena a Senigallia, organizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la letteratura popolare. Quella 2021 è un’edizione particolarmente ricca di appuntamenti in programma dal 19 al 26 agosto in vari luoghi iconici della città,…
Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone stasera in prima serata, alle 21.20, l’intenso thriller francese “Disorder – La guardia del corpo”, diretto da Alice Vinocour e interpretato da Matthias Schoenaerts e Diane Kruger. Un ex agente delle forze speciali dell’esercito francese si trova a fare da guardia del corpo alla moglie e al figlio…
Qual è l’origine della crisi idrica che stiamo vivendo? Le risposte sono molteplici, non tutte con lo stesso peso specifico: dai comportamenti individuali al riscaldamento globale e cambiamento climatico, fino ad uno dei tasti più dolenti, quello relativo alle grandissime perdite della nostra rete idrica. Fattori fisiologici, vetustà degli impianti, errori di misura dei contatori, allacci abusivi, perdite occulte. Sky TG24 ha scelto di…