Stasera in tv "The Bad Guy", finale di stagione
 | 

Stasera in tv “The Bad Guy”, finale di stagione

Ultimo episodio, in prima visione, della serie italiana

Stasera in tv "The Bad Guy", finale di stagione
Sesto e ultimo episodio per la serie italiana ”The bad guy” in onda in prima visione mercoledì 4 dicembre alle 22.35 su Rai 2. Nella puntata finale della prima stagione, dal titolo “al·lor·quàn·do”, la carneficina messa in atto dai clan mafiosi per scovare il nascondiglio di Suro rende chiaro al pubblico ministero Nino Scotellaro che per catturare il boss serve agire più da mafioso che da magistrato. Con l’appoggio delle famiglie di Cosa Nostra, Nino mette in atto il piano finale per catturare Suro.
Protagonista, nei panni di Scotellaro, è Luigi Lo Cascio affiancato da Claudia Pandolfi, nel ruolo di una battagliera avvocata che è anche sua moglie. Prodotto da Indigo Film con Amazon Studios, “The Bad Guy” è stato scritto da Ludovica Rampoldi, Davide Serino e Giuseppe G. Stasi, mentre la regia è affidata, oltre che allo stesso Stasi, a Giancarlo Fontana. Nel cast anche Vincenzo Pirrotta, Selene Caramazza, Giulia Maenza, Antonio Catania e Fabrizio Ferracane. La prima stagione della serie, composta da 6 episodi, viene distribuita sulla piattaforma Amazon Prime Video a partire dall’8 dicembre 2022, dopo essere stata presentata in anteprima al quarantesimo Torino Film Festival. La serie viene confermata per una seconda stagione le cui riprese prendono il via a Palermo nell’ottobre del 2023. I 6 nuovi episodi vengono distribuiti il 5 dicembre 2024 sempre su Prime Video, mentre la prima stagione va in onda in prima visione su Rai 2 dal 30 ottobre 2024.
Gran parte delle riprese si sono tenute a Palermo ma anche a Marsala e Custonaci. Gli interni sono ricostruiti perlopiù in studio a Cinecittà, alcune scene ambientate in carcere e in aula sono state girate alle Carcerette e in Tribunale a Civitavecchia. Gli esterni della casa di Cupoli, in Abruzzo, dove si rifugia il protagonista, sono quelli del casale delle Pietrische, sito etrusco a Manziana.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *