Stasera in TV: Tg2 Storie, i racconti della settimana su Rai2 – Etna, lo spettacolo di fuoco

Mercoledì 3 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “¿Salimos o nos quedamos en casa? El tiempo libre/ Usciamo o restiamo a casa? Il tempo libero”, tenuta dal professor Manuel Alonso Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (Ce) (replica alle…
Bentornati a un nuovo, scintillante ciclo di The Royal Saga, il programma che ci porta dritti dritti nel cuore delle dinastie reali, tra segreti, intrighi e curiosità. Da mercoledì 30 settembre, in seconda serata su LA5, Lavinia Orefici, l’esperta di costume, jet set e ovviamente reali, ci guiderà in un viaggio di otto puntate attraverso…
Nell’ambito dell’omaggio a Mozart, a 230 anni dalla morte, Rai Cultura propone il concerto dell’Orchestra sinfonica Nazionale della Rai diretta da Eliahu Inbal con Silvia Marcovici al violino, in onda sabato 18 dicembre alle 19.20 su Rai5. In programma la Sinfonia n.25 in sol minore e Lalo, Symphonie espagnole op.21 per violino e orchestra. Autore…
Il lavoro fatto con caparbietà da Andrée Ruth Shammah per far riaprire le porte della cultura nella regione più colpita da Covid-19: un lavoro diventato “Canto per Milano” – un atto d’amore del Teatro Franco Parenti per la propria città – che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Sui palchi delle…
Un viaggio in alcune delle aree più critiche del Paese, in cui l’inquinamento, il dissesto idrogeologico e gli incendi mettono quotidianamente a rischio la salute e l’incolumità dei cittadini. Venerdì 25 settembre, su Rai3, a Fuori Tg alle 12.25, con l’inviato Fabrizio Feo, gli esempi di una cronica emergenza italiana. Fuori Tg è lo spazio…
Un’estate ricca di prestigiosi appuntamenti per il Maestro DIEGO BASSO, direttore d’Orchestra poliedrico capace di spaziare dalle arie d’opera al pop fino al rock sinfonico, mantenendo un approccio alla musica che, al di là di ogni classificazione, mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Protagonista di importanti progetti musicali nei maggiori teatri italiani e…