Stasera in TV: Terza Pagina. Jack Kerouac, fuori dal mito

“Sì, jazz e bop, nel senso di uno che respira e suona una frase al sassofono finché gli finisce il fiato. E, quando finisce il fiato, la sua frase, quello che aveva da dire, è finito. È così che io separo le mie frasi, come separazioni di respiro della mente”. Jack Kerouac non è solo l’autore di “On the Road”, ma anche il teorico della “bop-prose”, che elabora in un articolo del 1957, “Fondamenti della prosa spontanea”. Al suo lato di sperimentatore, agli aspetti inconsueti della sua produzione letteraria e alla lotta per uscire dalla gabbia del mito creato dalla sua opera più celebre, è dedicata la nuova puntata di “Terza Pagina”, il talk culturale condotto da Licia Troisi, in onda in prima visione sabato 2 aprile alle 17.45 su Rai 5.
Intervengono Emanuele Bevilacqua, analista dei media e docente universitario; la scrittrice Igiaba Scego; Federica Gentile, autrice e conduttrice radiotelevisiva; Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri; Antonio Monda da New York; Marco Onnembo e Arnaldo Colasanti con le consuete rubriche “La prima volta” e “Dritto e Rovescio”.