Un appuntamento speciale con il varietà condotto da Carlo Conti: è “Tale e Quale – Il Torneo”, una puntata unica – riproposta venerdì 21 luglio alle 21.25 su Rai 1, dagli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma – durante la quale i migliori protagonisti dell’undicesima edizione Francesca Alotta, Stefania Orlando, Deborah Johnson, Gemelli di Guidonia, Dennis Fantina, Pierpaolo Pretelli, Ciro Priello sfideranno i migliori della decima: Barbara Cola, Carolina Rey, Pago, Virginio.
In palio ci sarà il titolo di ‘Campione di Tale e Quale Show 2021’. Una sorta di Champions League del programma che si è confermato leader degli ascolti del venerdì sera con interazioni social notevoli. In due ore e mezzo di spettacolo tutti, attraverso incredibili trasformazioni, dovranno dare il meglio di sé per aggiudicarsi il torneo. Sarà speciale anche la Giuria: all’ormai leggendario trio composto da Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio si aggiungerà, in via del tutto eccezionale, Antonella Clerici e un quarto giudice a sorpresa. Gli artisti, oltre alla Giuria, dovranno convincere anche i propri compagni d’avventura, visto che ognuno di loro avrà la possibilità di arricchire la classifica dando la propria preferenza al collega più apprezzato. I protagonisti, come di consueto, saranno seguiti dai tutor che sono i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella, oltre naturalmente alla “actor coach” Emanuela Aureli. Tutti, come sempre, canteranno esclusivamente dal vivo accompagnati dalle basi e dagli arrangiamenti realizzati dal maestro Pinuccio Pirazzoli. È diventato oramai fisso l’appuntamento con gli “imitatori del web”, che avranno spazio anche in questa occasione, grazie alla messa in onda dei video amatoriali giunti in redazione. Proprio gli “imitatori del web” saranno protagonisti anche della prossima edizione di ‘Tali e Quali’. “Tale e Quale Show” è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico, Walter Santillo e Stefania De Finis. Le coreografie sono di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini, i costumi di Simonetta Innocenti. Regia di Maurizio Pagnussat.
La sfida tra Ford e Ferrari La storia di un’amicizia vera, ma anche quella di una sfida epocale tra Ford e Ferrari. Una pagina della storia dell’automobilismo sportivo ripercorsa dal film di James Mangold “Le Mans ’66 – La grande sfida”, in onda martedì 11 febbraio alle 21.10 su Rai Movie. Carroll Shelby è il…
Il programma espositivo 2022 della Galleria Borghese comprende tre appuntamenti principali e alcune interessanti iniziative. “Il programma dell’anno prossimo è incentrato sul rapporto tra arte e paesaggio, centrale per comprendere il senso storico e anche attuale di un progetto come quello della Villa barocca, di cui la Galleria Borghese costituisce un esempio splendido e tutt’ora…
La puntata di Report, in onda lunedì 6 giungo alle 21.20 su Rai 3 si aprirà con l’inchiesta ‘Stelle Cadenti’ di Danilo Procaccianti e la collaborazione di Norma Ferrara: Beppe Grillo, il garante del Movimento 5 Stelle è indagato, insieme all’armatore Vincenzo Onorato, dalla Procura di Milano per traffico di influenze illecite. Il reato, commesso…
“Raya e l’Ultimo Drago”, il cinquantanovesimo classico Disney, torna in proiezione nelle sale del circuito, domenica mattina e nei giorni festivi, con un appuntamento speciale per tutta la famiglia. “Raya e l’Ultimo Drago” è il film d’animazione Disney ambientato nel fantastico mondo di Kumandra, luogo in cui anticamente draghi e umani vivevano in armonia. Quando le forze del male iniziarono a minacciare…
Nell’ultima puntata di “Timeline Focus”, in onda sabato 4 giugno alle 10.20 su Rai 3, Marco Carrara ospita Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano, la filosofa Maura Gancitano, e la conduttrice di “Agorà Estate” Giorgia Rombolà per commentare l’attualità e riflettere sulle notizie che hanno caratterizzato la stagione televisiva del programma, sui media e sui social….
È uscito, in cd ed in digital download, il primo album “Revolution Mundi” della band milanese TENAX∞, anticipato dal singolo omonimo, distribuito da (R)esisto.Così la rock band lombarda presenta il nuovo lavoro: Cultura, coscienza, inclusione, tolleranza, aggregazione, condivisione, umanità, rispetto, solidarietà, civiltà, personalità, anticonformismo, ecosostenibilità, progresso, pace, sembrano termini fuori moda, con forza e tenacia i TENAX∞ rivendicano…