Stasera in TV: Su RaiPlay “Disability Pride 2020” – Un’iniziativa Rai Per il Sociale e Rai Pubblica Utilità
Il programma manterrà lo spirito e gli obiettivi del Disability Pride, riportando l’attenzione sulle problematiche delle disabilità fisiche ed intellettive, attraverso testimonianze, riflessioni, propositi e condivisioni di valori, raccordando Associazioni e Istituzioni sui temi della disabilità.
Dallo studio TV5 di Via Teulada e grazie anche a collegamenti in esterna con il Teatro Ghione – che ospita in parallelo l’evento Disability Pride live- verrà esplorato ed analizzato da vari punti di vista, il mondo della disabilità, della diversità, dell’accoglienza, delle barriere, dei diritti, e ci si chiederà cosa fare.

Il tutto raccordato sapientemente dai presentatori in studio, Guido Barlozzetti accompagnato da Carmelo Comisi, Presidente Disability Pride.
Dal Teatro Ghione, Arianna Ciampoli, Roberta Blasi e Caterina Raspanti coordineranno invece gli interventi tra cui la consegna di 2 Premi, il “disability Prize” alle sorelle Paolini, artiste con disabilità, e il “disability ad honorem” assegnato a Amadeus e a Elio Germano, per la sensibilità mostrata verso le disabilità e le forme di accessibilità sensoriale nella vita privata ed in quella artistica.
L’intero programma sarà accessibile in diretta attraverso i sottotitoli e la Lingua dei Segni Italiana per i sordi, e l’audiodescrizione per i non vedenti.