Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) protagonista Luis Sepúlveda – Con il doc “Lo scrittore del sud del mondo”

Raccontare, con la potenza evocativa delle immagini, la bellezza del nostro patrimonio forestale e l’importanza degli alberi nella lotta al cambiamento climatico: questo l’obiettivo del concorso fotografico ScattailboscoPEFC 2021 organizzato da PEFC Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), l’ente promotore della corretta e sostenibile gestione del patrimonio forestale, che annuncia oggi i vincitori nazionali. Il concorso, che si…
Il ricordo di Anna Magnani e l’alta moda di Milano Secondo appuntamento con “TOP – Tutto quanto fa tendenza”, il magazine di moda e costume dedicato al lifestyle e alle eccellenze del made in Italy, sabato 21 ottobre alle 15.35 su Rai 2. Questa settimana si accendono i riflettori sulla Festa del Cinema di Roma:…
Teatro Lo Spazio celebra l’arrivo del nuovo anno dal 4 al 7 gennaio con “TI AMO SEI PERFETTO, MA ORA CAMBIA!”, uno spettacolo diretto da Alessia Tona. Chi di noi non ha mai provato quel senso di inadeguatezza prima di un appuntamento? Mentre ci prepariamo per quell’evento, con la consapevolezza che potrebbe essere un fallimento…
In occasione dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, a “Tg2 Italia” di venerdì 23 ottobre, alle 10 su Rai2, si parla di “favole” con Lucia Rizzi pedagogista, più nota come Tata Lucia e con l’attore Roberto Gandini. Poi, come tutti i venerdì, con “itinerari”, i suggerimenti su dove andare e cosa fare.Conduce Marzia…
Due archetti del suo violino, testimonianza tangibile dell‘attenzione di Giuseppe Tartini alla tenuta del suono: un’innovazione progettata con lungimiranza, che aprirà la strada alle sonorità preromantiche. E ancora: manoscritti che testimoniano le rilevanti ricerche teoriche in ambito acustico, spartiti tramandati in edizioni a stampa settecentesche, lettere, cimeli, oggetti personali come la parrucca e persino la maschera mortuaria che ci riporta ai suoi ultimi istanti di vita terrena. Giuseppe…
Ospite la geologa Marta Chiarle I ghiacciai italiani sono in pericolo: questi grandi “fiumi solidi”, che si muovono lentamente verso valle per effetto della forza di gravità, risentono pesantemente dei cambiamenti climatici. A “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele…