Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) c’è “The Art Show “”. Dai manga alle case d’asta

Il reportage di Leonardi Metalli, tra immagini inedite e interviste esclusive Le curiosità, i momenti più emozionanti, le canzoni che restano in testa e il dietro le quinte del 74° Festival di Sanremo con interviste esclusive. Per Speciale Tg1, in onda domenica 11 febbraio alle 23.30 su Rai 1, Leonardo Metalli ha seguito i cantanti…
Sky Arte e TIWI sono felici di annunciare la loro presenza al Lucca Comics & Games 2021 (29 ottobre – 1 novembre 2021) con uno stand presso il padiglione in Piazza San Martino, numerosi ospiti e una serie di attività dedicate alla promozione dei progetti che li vedranno protagonisti in un autunno ricco di appuntamenti….
In occasione dell’anniversario della nascita (22 agosto 1862), per lo spazio “Sabato classica”, in onda sabato 29 agosto alle 19.15 su Rai5, Rai Cultura rende omaggio a Claude Debussy con un’esibizione del pianista Arturo Benedetti Michelangeli che esegue “Images per pianoforte – I e II serie”. L’esibizione è tratta da una puntata della serie del…
Domenica 21 novembre in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “All Together Now – La musica è cambiata”. Alla guida del game-show musicale, prodotto da Endemol Shine Italy, Michelle Hunziker. Sul palco di “All Together Now” continua la sfida tra gli 11 concorrenti rimasti in gara per aggiudicarsi il premio finale di 100mila euro. Le loro performance saranno valutate dalla giuria vip: J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga, Anna…
Tg2 Italia, la rubrica d’attualità condotta in diretta tutti i giorni dalle 10 alle 11 da Marzia Roncacci, giovedì 17 marzo racconterà la guerra in Ucraina con il diario e gli aggiornamenti degli inviati sul posto e le cronache dei corrispondenti. Nella puntata si parlerà anche del patrimonio artistico e culturale ucraino, parte del quale…
Orrore, paura, scontri ideologici e delicati equilibri geopolitici: è la drammatica combinazione alla base di un evento che coinvolge un popolo di circa 250 mila italiani costretti a lasciare l’Istria e la Dalmazia alla fine della Seconda Guerra Mondiale e a incamminarsi in lungo doloroso viaggio che per molti vuol dire anche la morte nelle…