Stasera in TV: Su Rai2 debuttano “I casi della giovane Miss Fisher”. Atmosfere pop anni ’60 e quattro casi da risolvere per la giovane investigatrice Peregrine Fisher

Il 18 dicembre il tenore di fama internazionale MATTEO MACCHIONI si esibirà alle ore 21.00 in diretta streaming con “CHRISTMAS RECITAL”, un concerto unico ed emozionante per vivere anche da casa l’intensa magia del Natale in collegamento dal Duomo di San Giorgio a Sassuolo (MO). L’evento, chiuso al pubblico, è realizzato in collaborazione con il Comune di…
Quando si parla di esoscheletri il pensiero va subito a film di fantascienza, come “Iron Man”, dove il protagonista Tony Stark indossa un’armatura super tecnologica per combattere i nemici. Eppure, nel mondo reale, questi sistemi sono sempre più diffusi, soprattutto in forma di armature leggere per specifici ambienti di lavoro, come le catene di montaggio,…
L’artrite L’artrite è una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni, causando gonfiore, dolore e rigidità. È una delle prime cause di disabilità motoria in Italia e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone affette. Nel programma Elisir, condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi in onda mercoledì 22 novembre…
Si apre venerdì 29 ottobre 2021 al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara il terzo importante capitolo che il MEIS ha concepito per dare vita al suo percorso: l’esposizione Oltre il ghetto. Dentro&Fuori. La mostra – curata da Andreina Contessa, Simonetta Della Seta, Carlotta Ferrara degli Uberti e Sharon Reichel e allestita…
Ancora pochi giorni per iscriversi al Premio Cesare Zavattini 2021/22, l’iniziativa promossa dalla Fondazione AAMOD, cui possono aderire giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni di età che vogliano realizzare progetti di cortometraggio attraverso il riuso creativo del cinema d’archivio. Fino al 30 luglio è possibile partecipare presentando il proprio progetto , della durata massima di 15 minuti, che preveda…
Fine anni Sessanta: Guido Crepax intercetta tutte le novità di una Milano in fermento, della rivoluzione che è anche estetica, e li “traduce” in un fumetto, dove arte, musica, design, cinema e moda si contaminano, rompendo e innovando gli schemi della narrazione. Nasce Valentina, il suo alter ego, la fotografa sognatrice che diventa un’icona amata…