Stasera in TV: Storie della Shoah in Italia. I complici

Tra il 1943 e il 1945, durante l’occupazione nazista in Italia, vi fu chi – i collaborazionisti – aiutò di propria spontanea volontà la ricerca e l’arresto dei loro concittadini di religione ebraica. Utilizzando fonti in gran parte inedite, “Storie della Shoah in Italia. I complici” – in onda martedì 26 aprile alle 22.10 su Rai Storia – vuole raccontare una pagina oscura e quasi completamente dimenticata della storia del nostro Paese.
Le vicende dei personaggi, loro malgrado protagonisti di queste storie, si dipanano su quattro città italiane: Roma, Firenze, Milano e Trieste. Per ognuna di queste città verrà raccontata una storia esemplare di “tradimento”, attraverso la quale è possibile conoscere il meccanismo della deportazione e le motivazioni personali di chi voleva un’Europa “libera da ebrei”.