Stasera in TV: Storia dell’economia: “Tempi di crisi”

Mario Giacomelli Uno sguardo intimo nella mente di uno dei più grandi maestri della fotografia italiana. Attraverso una lunga intervista d’epoca, Giacomelli racconta la sua esperienza unica e approfondisce la sua visione artistica, offrendo spunti preziosi sulla creatività, l’ispirazione e il processo creativo dietro le sue iconiche immagini in “Dorian. L’arte non invecchia”, in onda…
Arriva al Piccolo Teatro di Milano – dal 18 marzo al 5 aprile – Ditegli sempre di sì, una delle più fortunate commedie del repertorio eduardiano. Lo spettacolo, una produzione Elledieffe – La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, oggi diretta da Carolina Rosi, con la Fondazione Teatro della Toscana, vede in scena Gianfelice…
Antiche pietre indecifrate Dialogando con l’architetto canadese Frank Gehry presso il suo studio a Los Angeles, il pianista Filippo Gorini indaga le somiglianze tra la mente di Bach e il pensiero di un grande architetto in “Ricercare sull’arte della fuga”, in onda giovedì 18 aprile alle 23.10 in prima visione su Rai 5. Nelle sale…
Per non dimenticare la tragedia dell’esodo istriano In vista del “Giorno del ricordo”, istituito il 10 febbraio in memoria delle vittime delle foibe e della tragedia dell’esodo giuliano dalmata, Rai Documentari propone mercoledì 7 febbraio alle 22.10 su Rai Storia “Io Ricordo. La terra dei miei padri”, un docufilm per non dimenticare la tragedia dell’esodo…
Brad Mehldau, Bill Frisell, Louis Cole, Fred Wesley, Mark Guiliana, Theon Cross, Nduduzo Makhathini, Christophe Chassol: è questa la line up stellare con cui si annuncia la 3/a edizione di Pisa Jazz Rebirth, il festival nato dal progetto Pisa Jazz a cura di Associazione ExWide con la direzione artistica di Francesco Mariotti e il contributo do Fondazione Pisa, Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Pisa. Dal…
Essere dei bravi musicisti è un’abilità che si può trasmettere a livello genetico? E perché quando si ascolta la musica ci si muove a ritmo? Quesiti al centro di “Wonderland” – il magazine dedicato al fantastico, in onda martedì 8 dicembre alle 23.15 su Rai4 – che ospita la docente di Neuroscienze cognitive all’Università degli…