Stasera in TV: “Storia delle nostre città”. Lecce, la regina del barocco

È stata prorogata fino a domenica 27 marzo “Messa in scena”, la mostra personale dell’artista padovano Paolo Marcolongo ospitata nelle Salette e nelle teche del Museo Antoniano. Il pubblico potrà ammirare i vasi in vetro, i gioielli, gli “Astri Terrestri”, le “Geografie di carta” i “riquadri a geometria variabile” e le “Arature” realizzate dopo un lavoro di sperimentazione e ricerca…
Su Rai2, sabato 24 giugno, per “Nel segno del giallo”, l’appuntamento estivo dedicato alla suspence, al mistery e al thriller, alle 21:20, in prima visione assoluta il TV movie “Desideri mortali”. Annie e Ralph si trasferiscono nella casa dei loro sogni: sono una coppia molto innamorata e tutto sembra perfetto, ma l’agente immobiliare che ha…
Il comune di Miglierina ottiene quasi 300.000 euro per un programma di cooperazione transnazionale dall’Unione Europea, dopo aver vinto una competizione serrata con comuni e istituzioni di altre 8 nazioni europee nell’ambito del Programma Europeo Adriatico-Ionico, in breve ADRION. Il programma fa parte della famiglia di programmi cooperazione transnazionale 2014-2020, e si basa sulla Strategia macroregionale EUSAIR (Strategia europea…
Sabato 24 ottobre, alle 14 su Rai 1, nuovo appuntamento con “Linea Blu”. Questa settimana Donatella Bianchi, insieme alla sua squadra, accompagna i telespettatori alla scoperta della costa orientale siciliana, tra Catania ed Acitrezza. Come una Fenice, risorta dalle sue ceneri, Catania racchiude in sé il suo passato. Un passato sopravvissuto a guerre, terremoti, eruzioni….
Il 5 luglio segna l’inizio di una serie di incontri imperdibili per gli amanti della musica d’autore italiana. La rassegna “INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI”, ideata da Stefano Senardi, è un’occasione unica per conoscere da vicino alcuni dei più grandi rappresentanti della musica italiana. Organizzata in collaborazione con BMU Music di Ettore Caretta, questa prima…
Un racconto immaginifico di grande impatto, che in 75 minuti, con lo sfondo impareggiabile dei “Monti Pallidi”, ripercorrerà la storia dello sci mondiale e valorizzerà l’unicità dell’Italia e delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Sarà questo, oltre alla sfilata delle nazioni partecipanti, il “cuore” della cerimonia di apertura dei Mondiali di sci 2021, firmata Roberto Malfatto,…