Stasera in TV: Speciali Storia. Un’ambulanza al fronte

Alcuni mesi dopo lo scoppio della Prima Guerra Mondiale nasce un servizio volontario di ambulanze, un’organizzazione creata dagli Stati Uniti per aiutare la Francia travolta dalla Grande Guerra: alla guida dei mezzi di soccorso, giovani volontari. Alla straordinaria storia dell’American Field Service è dedicato il documentario di Clemente Volpini, diretto da Graziano Conversano, “Un’ambulanza al fronte” in onda venerdì 17 dicembre alle 22.10 su Rai Storia. L’ambulanza è una Ford Modello T trasformata in vettura di soccorso, che ha – al posto dei sedili – un pianale di legno che può trasportare fino a sei feriti seduti, o tre barelle per i casi più gravi. Quattro ruote a stelle e strisce per soccorrere feriti, alleviare le pene di chi soffre, assistere chi lotta tra la vita e la morte: attraverso le lettere, i diari e le memorie degli “ambulanzieri”, il documentario racconta una storia di coraggio e grandi ideali.