Stasera in TV: Speciali Storia. La Gran Bretagna della Belle Epoque a colori

Dieci anni di Gran Bretagna edoardiana – dal 1901 al 1910 – raccontati con immagini restaurate e colorate. E’ “La Gran Bretagna della Belle Epoque a colori”, in onda martedì 15 febbraio alle 21.10 su Rai Storia. In quel periodo, l’Inghilterra era il paese più ricco e potente del mondo. Ma cosa significava questo per gli uomini, le donne e i bambini che lavoravano duramente nei mulini e nelle miniere? Sequenze di film rari, colorati per la prima volta, aprono una finestra intima su come vivevano, lavoravano e socializzavano i britannici in quegli anni. L’era edoardiana vide nascere, tra l’altro, la creazione del tempo libero di massa, il movimento per il suffragio e la Prima guerra mondiale: anni di profondi conflitti sociali, ma anche di progressi e grandi speranze per il futuro. Il racconto è introdotto e contestualizzato dallo storico Fulvio Cammarano.