Stasera in TV: “Speciale Chi l’ha visto?” – I casi di Emanuela Orlandi e del rapimento di Kata

Le origini di Roma si confondono nella leggenda. La tradizione, ripresa dagli storici latini di età imperiale, attribuisce la fondazione della città ad un re di origine divina, Romolo, che il 21 aprile del 753 a.C. traccia alle pendici del colle Palatino il recinto sacro che delimita il nuovo villaggio. Con la guida di Cristoforo…
Martedì 18 agosto a Villa Vitali di Fermo – su iniziativa del Comune di Fermo con l’AMAT – l’appuntamento è con Stand-up Tragedy: Iliade Ep. 3 – Addio alle Armi, nuovo format di Stefano De Bernardin e Stefano Tosoni, una variazione in termini classici di una delle forme di spettacolo più famose del mondo contemporaneo, specialmente nel mondo anglosassone. L’evoluzione del tradizionale cabaret europeo di tradizione francese e…
Con la regia di Giorgio Barberio Corsetti È un’opera onirica, in cui mito e contemporaneità si incontrano grazie alla fusione di musica, teatro, video e live electronics. È la “Medea” di Adriano Guarnieri, che Rai Cultura propone sabato 3 agosto alle 23.30 su Rai 5. L’opera-video per soli, coro, orchestra e live electronics è stata…
L’evoluzione della comunicazione del Presidente Sergio Mattarella nei sette anni passati al Colle – a partire dall’ultimo discorso pronunciato il 31 dicembre – aprirà la puntata di “Tv Talk” in onda sabato 8 gennaio alle 15 su Rai3. Con Alberto Matano, la filosofa Michela Marzano e lo storico della tv Giorgio Simonelli si parlerà dei…
Appuntamento imperdibile Su Rai Movie martedì 28 gennaio alle 21.10 c’è “Kilo Due Bravo – A un passo dalla morte”. È il 2006, e tre paracadutisti inglesi devono pattugliare il Kajaki, zona dell’Afghanistan controllata dai talebani. Uno di loro calpesta una mina, che era stata piazzata dai russi oltre vent’anni prima: l’uomo perde una gamba e i suoi compagni,…
Con un ricchissimo programma di iniziative tutte da sperimentare, Sabato 24 e Domenica 25 settembre, torna la grande kermesse “Piacenza è un Mare di Sapori”, l’evento enogastronomico dedicato ai prodotti tutelati del territorio promosso dal Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini e dal Consorzio Salumi Tipici Piacentini, con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, della…