Stasera in TV: “Skylines”. Un film in prima visione per il ciclo “Alien Action”

Il suo volto sfigurato emerge dalle nebbie che avvolgono molti fatti di mafia negli anni Ottanta e Novanta, dall’omicidio del vicequestore Ninni Cassarà a quello del poliziotto Nino D’Agostino, fino alle stragi di Capaci e via D’Amelio. Ma chi è davvero Giovanni Pantaleone Aiello, detto Faccia di Mostro, ex poliziotto passato ai servizi segreti? E…
Pronta a partire la XIV edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” che si terrà dal 27 al 31 luglio a Maratea, presso il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere. Nella splendida cornice della “perla del tirreno”, cinque giorni dedicati al cinema e non solo, con eventi, proiezioni, incontri, tutti aperti al pubblico, sotto la direzione artistica di Nicola Timpone con…
Maria Montessori Una delle prime tre donne in Italia a laurearsi in medicina alla fine dell’Ottocento e – grazie alle sue competenze e alla sua caparbietà – ha scardinato un mondo pensato solo dagli uomini e per gli uomini. È stata medico, oggi si potrebbe definirla neuropsichiatra infantile, scienziata, educatrice, pedagogista, filosofa, Maria Montessori è…
Giornata di grandi anteprime quella di venerdì 4 novembre al Trieste Science+Fiction, il festival di fantascienza che si concluderà domenica 6 novembre. La quarta giornata del Trieste Science+Fiction 2022 comincia con l’Education Program dedicato a bambini, ragazzi, insegnanti e famiglie, che anche per la 22° edizione del festival propone un calendario di eventi e attività…
Nella puntata di Amore Criminale, in onda sabato 15 agosto alle 23.55 su Rai3, Veronica Pivetti affronta il caso della morte di Marco Vannini. Marco era un ragazzo di appena vent’anni, amava il mare e aveva un grande sogno: entrare nelle forze armate e diventare pilota delle Frecce Tricolori. Nel 2012, dopo una partita di…
Storie tra Po e terraferma Ferrara è la “Città dalle cento meraviglie”, come recita il titolo del romanzo autobiografico del pittore ferrarese Filippo De Pisis, vissuto nella prima metà del ‘900 e intimo amico dei fratelli Giorgio e Andrea De Chirico, che vissero a Ferrara durante gli anni della Grande Guerra. Una storia intensa e…