Stasera in TV: “Sicario”. Una storia di droga e potere

Storie nascoste di grandiosi talenti, successi interrotti e coincidenze magiche in momenti sbagliati: le pagine della musica italiana custodiscono infiniti racconti di occasioni mancate. A 40 anni dall’ep che lo ha portato sul trampolino di lancio, Mario Acquaviva, uno dei segreti meglio custoditi della musica pop italiana, torna con il singolo Mariateresa, un omaggio all’attivista, scrittrice e amica Maria…
Aosta e il suo territorio, tra innovazione e bellezza. Luoghi raccontati da Marcello Masi e Daniela Ferolla nell’appuntamento con “Linea Verde Life” in onda sabato 25 settembre alle 12.25 su Rai1. Si comincia dall’Osservatorio Astronomico di Saint Barthelemy, nella valle dal “cielo meno inquinato d’Europa” tra scoperte di nuove galassie e meteore. Spazio, poi, al…
Fuori da venerdì 30 giugno 2023 per 2o Records il nuovo singolo di Chiara Cami dal titolo “Alibi”. Questo pezzo vanta la collaborazione, oltre che di Luca e Michele Bellanova (già produttori dei primi due singoli) di Alessandro Casagni per le batterie e la produzione aggiuntiva. Accollo: dal dialetto romano, compito o persona di cui è difficile sbarazzarsi. Gli accolli possono assumere varie…
Oltre 150 eventi, 70 debutti assoluti e 3 nazionali, dal 12 giugno all’11 luglio in tutta la regione. E, a settembre, spazio alla sezione Danza e a quella Internazionale. L’edizione 2021, la quinta diretta da Ruggero Cappuccio, passerà alla storia per essere quella in cui il Napoli Teatro Festival diventa il Campania Teatro Festival, estendendo…
Sessant’anni fa la prima candid camera di Nanni Loy Persone filmate a loro insaputa e coinvolte in situazioni divertenti e surreali create da attori professionisti e dallo stesso conduttore. Si tratta di “Specchio Segreto”, la prima candid camera della storia della Tv, programma ideato e condotto da Nanni Loy (1925-1995), la cui puntata d’esordio, trasmessa…
“Ero totalmente all’oscuro di aver scritto uno dei miei lavori più arditi“, confessò Gustav Mahler in una lettera, parlando della sua Prima Sinfonia. Un lavoro grandioso, forse una delle pagine più ispirate del compositore boemo, resa pubblica nel 1888. La sinfonia che, nella sua versione per orchestra da camera realizzata da Klaus Simon, occupa l’intero…