Stasera in TV: “Sherlock Holmes Vs Conan Doyle”. Uno scrittore e il suo eroe

Ancora una versione ridotta dello storico rotocalco di Raisport, Dribbling, in onda su Rai2 sabato 5 marzo alle 19.05, per lasciare spazio al magazine dedicato ai Giochi Paralimpici. Come sempre in studio la padrona di casa Simona Rolandi, il dirigente sportivo Gian Paolo Montali e la campionessa di fioretto Elisa Di Francisca mentre al direttore…
Un’eredità culturale di civiltà, arte, storia, bellezza ricopre il nostro territorio. Tanto che l’Italia detiene il maggior numero di siti inclusi nella lista dei patrimoni dell’umanità con ben cinquantotto luoghi tutelati dall’Unesco. Una ricchezza che è stata protetta sempre più nel corso degli ultimi decenni dopo aver sopportato in passato fenomeni di abbandono e mancata pianificazione…
A trent’anni esatti dalla caduta del Muro di Berlino cosa è cambiato? Cosa rappresentava quella divisione tra il mondo orientale e il mondo occidentale? È davvero cambiata l’Europa o il ritorno dei nazionalismi ha riportato ad altre divisioni? “Frontiere”, l’approfondimento settimanale di Rai1 condotto da Franco Di Mare in onda stasera alle 23.35 su Rai1,…
Una rappresentazione che è considerata il capolavoro di Annibale Ruccello e è un’opera di culto fra gli ammiratori dell’autore napoletano: è “Ferdinando” che Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5, nell’ambito dell’omaggio alla scena partenopea con alcuni dei titoli più significativi del teatro napoletano d’autore. La messa in scena è quella di Isa Danieli…
Domenica 30 agosto, alle 16 su Rai1, andrà in onda la replica di Una Voce per Padre Pio. Alla conduzione Flavio Insinna, affiancato da Nino Frassica e Nathalie Guetta. È stata un’edizione speciale per il programma, nato da un’idea di Enzo Palumbo, che compie 21 anni di televisione e racconta storie umane, esperienze di devozione…
Gli aspetti psicologici e i risvolti sociali della crisi economica italiana della fine degli anni ’70: temi al centro della puntata di “Match” dell’11 gennaio 1978, riproposta stasera alle 22.10 su Rai Storia. La puntata si apre con la prolusione di Alberto Arbasino, che cita la “centralità della fabbrica”, rappresentazione moderna di quella “centralità del…