Stasera in TV: Sciarada – il circolo delle parole. L’Altro ‘900. Maria Luisa Spaziani

Oggi vi consigliamo Quel giorno d’estate, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 22.35. David (Vincent Lacoste) è im giovane che vive a Parigi e sbarca il lunario con piccoli lavoretti occasionali. il suo unico contatto familiare è rappresentato dallo stretto legame con la sorella Sandrine (Ophélia Kolb) e la nipotina di…
Nel XVII secolo Inghilterra, Olanda e Francia fondano le rispettive Compagnie delle Indie orientali per spartirsi prima i commerci e poi le colonie del sud est asiatico. Verso la metà dell’800, durante il lungo regno della Regina Vittoria, la Compagnia britannica delle Indie orientali cede le sue prerogative amministrative alla corona, aprendo così la strada…
Montepulciano, la perla della Val di Chiana, si prepara ad accogliere nuovamente, dal 26 al 29 settembre 2024, il Festival dell’Apprendimento continuo “Maestri Fuori Classe”. Giunto alla sua settima edizione, il Festival, che ha trovato la sua dimora stabile a Montepulciano dal 2022, si propone quest’anno di esplorare un tema tanto affascinante quanto attuale: “Nella…
Il viaggio e l’affondamento del Titanic, avvenuto nell’Oceano Atlantico, nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912: “a.C.d.C.”, in onda giovedì 14 aprile alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero – propone la storia non raccontata dell’impegno e del sacrificio dei meccanici, dei fuochisti e dei pompieri della nave…
Adei, Associazione degli editori indipendenti italiani lancia la prima Settimana della lettura ad alta voce, dal 16 al 23 settembre 2021, per dare vita ad un’azione concreta a sostegno della lettura in tutte le sue forme. A Firenze, sabato 18, per il “Festival del Turismo Responsabile” Tatatà organizza una camminata nel Parco delle Cascine in compagnia di parole…
Una terra spesso associata alle drammatiche immagini del terremoto del 1980, un evento dalla portata così straordinaria che ancora oggi, camminando per le strade di certi comuni, si possono toccare con mano i segni di quel 23 novembre. Ad Apice, ad esempio, addentrandosi nelle viuzze della città vecchia, sembra di essere tornati indietro nel tempo….