L’omaggio che le Gallerie degli Uffizi dedicano al Sommo Poeta, nell’anniversario dei 700 anni dalla morte, pubblicando sul sito ufficiale le tre cantiche della Divina Commedia istoriate dal pittore manierista del Cinquecento, famoso per aver affrescato la Cupola di Santa Maria del Fiore. E’ “A riveder le stelle. Dante istoriato”, la mostra virtuale, accessibile anche a persone ipovedenti, di Gallerie Uffizi e Rai Pubblica Utilità, raccontata da “Save The Date”, l’agenda culturale di Rai5 in onda venerdì 14 maggio alle 23.15. Il percorso epositivo virtuale si compone di 92 tavole: 88 immagini, 3 introduzioni, una per Cantica, e 1 frontespizio. Al fine di ampliare le opportunità di fruizione della mostra virtuale, le Gallerie degli Uffizi e la Rai mettono a disposizione del pubblico le audiodescrizioni dei disegni, realizzate da Rai Pubblica Utilità, con la voce di Federico Pacifici e gli adattamenti di Luca Della Bianca. A “Save The Date”, inoltre, la Fondazione Alinari per la Fotografia; la prosa con “L’infernale” Lord Byron; Stefano Bollani e la United Soloists Orchestra; il cantautore Fabio Curto. Loredana Lipperini, infine, presenta “La notte si avvicina”.
Una commedia tutta al femminile, Figlie di Eva di Michela Andreozzi, Vincenzo Alfieri e Grazia Giardiello, con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi e con Massimiliano Vado, che firma anche la regia, per il secondo appuntamento venerdì 2 dicembre (ore 21) della stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC. Dopo Urbino, lo spettacolo sarà ancora in…
È in corso a Roma, presso la Muef Art Gallery, spazio espositivo dedicato alla fotografia e alle sperimentazioni nel contemporaneo, la mostra fotografica di Umberto Stefanelli dedicata all’antica arte dello Shibari. La mostra si inserisce nell’ambito di Roma Fotografia 2020 EROS, l’evento (dal 22 febbraio al 6 aprile) promosso dall’associazione Roma Fotografia, in collaborazione con…
Già con Tierras del sud (presentato durante il Romaeuropa Festival 2020) il duo ibericosudamericano Azkona & Toloza ha mostrato come il teatro possa essere trasformato in un dispositivo in grado di ribaltare le narrazioni dominanti e le immagini che l’occidente ha prodotto per raccontare se stesso. Il Ref21 ospita i due spettacoli che completano la trilogia Pacìfico, inaugurata nel 2014 per…
La nuova serie Original italiana Sono Lillo verrà presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione non competitiva “Freestyle”. L’attesa serie è diretta da Eros Puglielli (Gli idoli delle donne, Copperman, Nevermind) e creata da Pasquale Petrolo (Lillo), Matteo Menduni e Tommaso Renzoni che hanno curato anche il soggetto e la sceneggiatura, e sarà disponibile in…
Tra gli ospiti Angelina Mango, Annalisa ed Elodie Artisti che attraversano intere generazioni, per una serata di grande musica con le canzoni dell’estate 2024. Prende il via “TIM Summer Hits”, la kermesse musicale in quattro puntate condotta da Carlo Conti e Andrea Delogu in onda da venerdì 28 giugno alle 21.25 su Rai 1 e…
Il 12 maggio Umberto Bindi avrebbe compiuto 90 anni e per l’occasione il Club Tenco intende ricordare il cantautore tra i più importanti compositori della sua generazione, uno dei massimi esponenti della scuola genovese assieme a Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Fabrizio De André, con un doppio appuntamento a Roma a lui dedicato: una lezione spettacolo al Conservatorio Santa Cecilia e…