Stasera in TV: Rai5 (canale 23) racconta Arturo Benedetti Michelangeli – Un ritratto del grande pianista nel doc “ABM: l’uomo al pian

DRINK: RECOLA BARTENDER: Giuseppe ‘Joe’ Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Buvette di Mola di Bari (BA)INGREDIENTI: 4 cl Laphroaig Select 0,5 cl Tintura Stomatica 2,5 cl amaro balsamico Quaglia Bicchiere: Old Fashioned Garnish: peel di limone PREPARAZIONE: Miscelare tutti gli ingredienti e versarli in un bicchiere Old Fashioned su un cubo (chunk) di ghiaccio. Servire, dopo aver aggiunto nel…
La venticinquesima edizione di miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano – inizialmente prevista dal 17 al 19 aprile – si terrà nei padiglioni di fieramilanocity dall’11 al 13 settembre 2020 (preview 10 settembre). Insieme a miart, come di consueto avrà luogo anche la Milano ArtWeek, che si sposta nella stessa settimana,…
Tananai è tra gli artisti in gara alla 73° edizione del Festival di Sanremo che si terrà dal 7 all’11 febbraio 2023. Dopo l’esordio sul palco del Festival di Sanremo 2022, edizione che lo ha fatto conoscere al grande pubblico, dando il via a un anno di successi che lo ha riconosciuto come una delle…
Telmo Pievani e Luca Serianni: sono due grandi nomi della cultura italiana i protagonisti di “#maestri”, il programma di Rai Cultura con Edoardo Camurri in onda oggi alle 15.20 su Rai3, nell’ambito dell’accordo Rai – Ministero dell’Istruzione per #lascuolanonsiferma. Pievani – docente di Filosofia delle Scienze biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova…
Mai come nella nostra epoca recare offesa e sentirsi offesi è diventato un fenomeno diffuso. Da dove nasce questo complesso intreccio di aggressività e permalosità? Risponderanno a questa domanda la giornalista Guia Soncini e il saggista Remo Bassetti, nella puntata di “Quante storie” in onda mercoledì 7 aprile alle 12.45 su Rai3, con la conduzione…
Il tema della pace ha attraversato l’intera storia dell’umanità, ma soltanto negli ultimi secoli la sospensione definitiva dei conflitti è stata percepita come un obiettivo politico da raggiungere e non più soltanto come un’aspirazione irrealizzabile. L’ideale della pace raggiunge il suo sviluppo nel Novecento, quando, dopo gli orrori delle guerre mondiali, l’idea dell’abolizione della guerra…