Stasera in TV: Radiohead. Soundtrack for a Revolution. I rinnovatori del rock britannico

Il trailer della seconda stagione di “Shrinking” è finalmente arrivato, e con esso la promessa di nuove risate, nuove lacrime e nuove, tumultuose incursioni nel mondo della terapia non convenzionale. Dal 16 ottobre, su Apple TV+, potremo ritrovare Jimmy (Jason Segel), il terapeuta in lutto che ha deciso di stravolgere le regole del gioco, e…
Le complesse e diverse relazioni tra gli animali, con uno sguardo particolare alla loro capacità di amare. Le racconta la seconda puntata del doc “Animali innamorati”, presentato da Liz Bonnin, in onda domenica 20 febbraio alle 21.15 in prima visione su Rai 5. Dai cani selvaggi in Africa ai tamarini, Bonnin tenterà di capire quali…
Tre incontri dedicati al tema del cosmo, dalla terra al cielo, dal sole alle stelle, cercando tracce nei testi antichi, nelle tradizioni popolari, fin nelle sonorità jazz. Si rinnova la collaborazione fra Accademia Filarmonica Romana e l’Associazione Fabrica per la rassegna “Fabrica, Musica e Letteratura” in Sala Casella (via Flaminia 118), quest’anno dal titolo Astera. In luna, stellis et sole,…
Venerdì 31 dicembre Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) chiude l’anno trasmettendo in prima serata il capolavoro senza tempo di Billy Wilder “A qualcuno piace caldo”, con protagonisti Marilyn Monroe, Jack Lemmon e Tony Curtis. Definita come una delle migliori commedie della storia del cinema statunitense, il film mette in scena situazioni di assoluta…
La Divina Commedia Opera Musical arriva a Roma. Dal I al 6 marzo prossimi, con 6 date e 7 repliche, il kolossal teatrale che porta in scena il capolavoro di sempre della letteratura italiana, il viaggio di Dante tra Inferno, Purgatorio, Paradiso, dalla disperazione alla salvezza dell’animo umano, sarà sul palcoscenico del Brancaccio, «la casa…
Giovanni Sollima esegue in prima assoluta una Suite del violoncellista e compositore comasco Umberto Pedraglio, con l’utilizzo di particolari violoncelli-scultura: il violoncello di alluminio, di seta, di cartone, di plastica, di fieno e il violoncello invisibile.Un concerto – con musiche di Pedraglio e Sollima – che Rai Cultura propone venerdì 8 settembre alle 17.50 su…