La rievocazione della drammatica storia di Roberto Bachi, una delle vittime italiane della Shoah. È l’opera contemporanea diretta dal regista Alessio Pizzech “Il viaggio di Roberto, un treno verso Auschwitz”, raccontata nella puntata speciale di “Prima della Prima”, con la regia di Roberto Giannarelli, in onda giovedì 27 gennaio alle 22.30 su Rai5. In una scuola di Ravenna aleggia ancora il ricordo di una drammatica assenza. Un bambino, Roberto Bachi, un giorno non torna in classe. Dopo 75 anni quella memoria diventa musica, un’opera contemporanea di Guido Barbieri e Paolo Marzocchi sulla tragedia della Shoah, che il teatro Alighieri di Ravenna ha messo in scena nel 2018.
Arriva per le feste di Natale Mi inviti a nozze, la commedia da Valerio Groppa. In scena Alberto Bognanni e Ketty Roselli con la partecipazione straordinaria, in video, di Samuel Peron. Lo spettacolo, diretto da Siddhartha Prestinari, sarà in scena il 21 e 22 dicembre al Teatro Comunale Le Fontanacce di Rocca Priora per arrivare…
Un thriller/action al femminile “Nine Bullets – Fuga per la libertà” è un avvincente thriller/action che verrà trasmesso mercoledì 4 ottobre alle 21.20 su Rai 4. Il film è diretto da Gigi Gaston, esperta nella realizzazione di thriller al femminile, e presenta un cast di talento con Lena Headey, nota per il suo ruolo di…
Conclusa la nona edizione con il “dittico dei lirici”, dedicato al cinema poetico di Terrence Malick e Andrej A. Tarkovskij, “Registi fuori dagli sche[r]mi” riprende prontamente le sue attività online, nel pieno rispetto dell’emergenza sanitaria. Ad inaugurare questo significativo decimo anno della rassegna sarà Paolo Benvenuti con il suo – scomparso, fatto scomparire – “Segreti di stato” che, nel 2003,…
Vecchie conoscenze e volti nuovi si alternano sul palcoscenico del Teatro Zelig, tempio della comicità milanese e trampolino di lancio per tante generazioni di comici. Quattro serate di stand up comedy, otto monologhi in cui vizi e virtù individuali e collettivi vengono filtrati attraverso la lente deformante della satira e dell’ironia graffiante e “scorretta” che…
Uno spettacolo per non dimenticare, ma bensì sedimentare e archiviare. “Fiabe nei Castelli” del drammaturgo e regista Michele Santeramo fa rivivere tra le mura storiche le fiabe popolari di tradizione orale. Il progetto performativo, promosso dall’ICBSA in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Puglia, con la produzione creativa e organizzativa della Fidelio, rientra questo weekend tra le iniziative delle…
Sarà dedicata al tema delle pensioni la puntata di Fuori Tg in onda mercoledì 27 ottobre alle 12.25 su Rai3, ospite l’ex ministro del lavoro e attuale presidente dell’associazione Lavoro & Welfare Cesare Damiano. Quota 100 scade a fine anno e bisogna evitare lo scalone dei 67 anni della legge Fornero. Il Tesoro propone un…