Stasera in TV: Prima della Prima. Anna Bolena

Acusmatiq approda al quattordicesimo capitolo della sua storia, affermandosi come uno dei più longevi festival nazionali nell’ambito della musica elettronica ed elettroacustica. Organizzato come sempre da Arci Ancona con la collaborazione del Comune di Ancona, di AMAT, de “La Mole Ancona” e dell’associazione MATME. L’evento avrà luogo venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 agosto…
Mark Rothko, una delle figure più rinomate del movimento espressionista astratto: un grande artista raccontato da “I quadri devono essere miracolosi” di Eric Slade – prodotto da Oregon Public Broadcasting in associazione con American Masters di Thirteen per Wnet – in onda giovedì 24 febbraio alle 19.25 su Rai 5. Il documentario esplora il tumultuoso…
La Commissione esperti formata dai critici cinematografici del Bif&st 2023, il Bari International Film&Tv Festival che si svolgerà nel capoluogo pugliese dal 24 marzo al 1° aprile con la direzione del suo ideatore Felice Laudadio, ha assegnato i riconoscimenti della sezione ItaliaFilmFest/The Best of the Year che verranno conferiti al Teatro Petruzzelli nel corso della…
La storia di una scoperta eccezionale che cambierà la fisica nucleare del Novecento. Una storia fatta rivivere da “I ragazzi di Via Giulia”, in onda sabato 20 febbraio alle 23.15 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”. Nel 1938 Enrico Fermi lascia l’Italia e con lui si dissolve il gruppo leggendario dei ‘ragazzi di…
Mentre prova a superare la tragica morte della moglie, un giovane banchiere stravolge la sua esistenza. Jake Gyllenhaal e Naomi Watts sono i protagonisti del film diretto da Jean-Marc Vallée “Demolition. Amare e vivere”, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, senza interruzioni pubblicitarie e anche in lingua originale. Davis Mitchell fatica a ritrovare un…
La televisione moderna è costellata di serie e documentari che cercano di catturare l’essenza della natura e del nostro pianeta. Tuttavia, poche produzioni riescono a suscitare lo stesso livello di aspettativa ed emozione come Planet Earth III. Questo capolavoro, firmato BBC One, non è solo un documentario, ma una vera e propria opera d’arte audiovisiva…