Stasera in TV: Porta a Porta, su Rai1, ospita Zaia e De Luca
I governatori del Veneto Luca Zaia e della Campania Vincenzo De Luca saranno ospiti il 29 settembre di Porta a Porta, in onda alle 23.35 su Rai1, intervistati da Bruno Vespa.
I governatori del Veneto Luca Zaia e della Campania Vincenzo De Luca saranno ospiti il 29 settembre di Porta a Porta, in onda alle 23.35 su Rai1, intervistati da Bruno Vespa.
Giovedì 28 settembre su Rai 2, gli spettatori potranno immergersi nelle avvincenti avventure del Servizio Investigativo della Marina Militare degli Stati Uniti con un doppio appuntamento ricco di azione e suspense. In prima visione assoluta alle 21.20, continua la saga di “NCIS“, l’agenzia navale anticrimine con sede a Washington che ha ispirato la serie televisiva…
Per le feste nelle sale fiorentine della Fondazione Teatro della Toscana va in scena la commedia, dalla tradizione alla più stringente attualità. Al Teatro Niccolini di Firenze, dal 26 dicembre al 4 gennaio, la Compagnia delle Seggiole, capitanata da Fabio Baronti, torna per il terzo anno consecutivo con L’acqua cheta di Augusto Novelli, per la regia di…
EUPHORIA, l’acclamato ritratto a luci al neon della Generazione Z che è valso a Zendaya un Emmy® Award come migliore attrice protagonista, torna con un attesissimo speciale intitolato “Trouble Don’t Last Always“, il primo di due episodi che faranno da ponte tra la prima e la seconda stagione della serie. Scritto e diretto dal creatore della serie HBO Sam Levinson, lo…
“Quand’io fuoi sopra la sommità, mirand’all’intorno, pareva che io fussi in aria, perché tutti gli altissimi Monti che gli sono appresso erano molto più bassi di questo. Addunque questo monte è veramente il più alto [..] di tutti i monti d’Italia perché sendo alla cima si vede il Mare Adriatico, il Ionico, et il Tirreno.”…
Oggi vi consigliamo La preda perfetta, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. Matt Scudder (Liam Neeson) è un ex agente del dipartimento di polizia di New York dipendente dall’alcol. Dopo un incidente che gli è costato il distintivo, ora Matt lavora come investigatore privato senza licenza, operando al di fuori della…
L’evoluzione dell’arte europea dai cosiddetti “primitivi fiamminghi” ai giganti del Rinascimento italiano. La racconta lo storico Waldemar Januszczak, critico e volto noto della BBC, nella serie in quattro episodi “Luci e ombre del Rinascimento”, in onda da stasera alle 19.25 su Rai5. Dopo il racconto delle meraviglie nascoste dell’arte medievale, Januszczak continua il suo personale…