Stasera in TV: Passato e Presente. Processo a Madame Bovary

“UN ALTRO FERRAGOSTO”, il nuovo film diretto da Paolo Virzì, sta per arrivare sul grande schermo, portando con sé una promessa di nostalgia e nuove emozioni. Prodotto da Lotus Production, in collaborazione con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution, questo film è destinato a riprendere il fascino e l’atmosfera che ha reso indimenticabile il…
Un viaggio alla scoperta dei fenomeni magnetici, a partire dalle leggi fondamentali fino ai campi applicativi frutto della ricerca scientifica. Lo percorrono Davide Coero Borga e la professoressa Elisabetta Bissaldi, Dipartimento Interateneo di Fisica del Politecnico di Bari e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, nel nuovo appuntamento con “Progetto scienza – Newton” il programma di…
Bentornati nella New York di fine Ottocento, una città in cui il vecchio e il nuovo lottano per guadagnare il proprio spazio, in cui la classe aristocratica deve fronteggiare l’ascesa di una nuova borghesia, moderna e scoppiettante, piena di idee innovative e rivoluzionarie. La seconda stagione di The Gilded Age, di cui oggi viene rilasciato il…
È la prima ripresa italiana in tempi moderni dell’opera “Eduardo e Cristina” – oltre a essere la prima esecuzione assoluta della nuova edizione critica della Fondazione Rossini curata da Alice Tavilla e Andrea Malnati – lo spettacolo che inaugura il 44° Rossini Opera Festival e che Rai Cultura propone in prima serata venerdì 11 agosto…
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della “International Summer School on Food Sustainability” dell’Università di Parma, coordinata da Giorgio Pelosi, docente del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, pianificata insieme al gruppo di lavoro sull’Internazionalizzazione e parte integrante dell’offerta formativa della Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Ateneo. Obiettivo della Summer School, che si…
Si terrà dal 21 al 23 e dal 28 al 30 Aprile 2022 presso l’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola (VI) la prima edizione del Festival “Le Notti de Il Bandito”. Sei giorni completamente dedicati al rock d’autore ed alla musica di qualità con grandi protagonisti come Pierpaolo Capovilla, Gianni Maroccolo, Antonio Aiazzi, Flavio Ferri, Radiofiera, Paolo Benvegnù, Maria Devigili, Debora Petrina, con spettacoli che coinvolgeranno anche il teatro e la letteratura (Tiziano Scarpa), la danza (Carlotta Plebs)…