Stasera in TV: Passato e Presente. Le origini dell’antisemitismo nazista

Al via il 16 e 17 settembre alla Città Dell’altra Economia la nona edizione di Effectus, l’unico evento italiano dedicato agli effetti speciali e al make-up cinematografico. Una due giorni nata nel 2015 dalla necessità di networking e scambio dei membri di questa comunità artistica in cui si trovano a stretto contatto tutte le figure che ruotano intorno a questo universo: fornitori di materiali, laboratori di settore, produttori, specialisti, scuole,…
I giorni del caos New Jersey, 1942. La famiglia ebrea dei Levin viene selezionata per un trasferimento forzato nel Kentucky, uno degli stati più antisemiti. Un oppositore di Lindbergh viene ucciso. Rivolte e cospirazioni dilagano. Quando Lindbergh scompare misteriosamente, l’America piomba nel caos. Una storia al cento del nuovo appuntamento con la miniserie di Minkie…
Riparte in presenza Modena BUK Festival, la storica kermesse della piccola e media editoria nazionale attesa in primavera, e dopo la sospensione per il lockdown pandemico in cartellone da venerdì 16 a domenica 18 ottobre, nel Laboratorio Aperto di Modena. La 13^ edizione, diretta come sempre da Francesco Zarzana, ospiterà una cinquantina di case editrici indipendenti di tutta Italia e…
Josephine, Napoleone amore mio Joséphine de Beauharnais, prima moglie di Napoleone, fu incoronata imperatrice all’età di 41 anni e poi ripudiata perché non gli diede un erede. È lei la protagonista di “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”, con Giorgio Zanchini, in onda giovedì 12 settembre alle 21.10 su Rai Storia. Nata nel…
Giovedì 14 settembre , in prima serata su Italia 1, appuntamento con gli episodi inediti dell’ XI stagione di “Chicago Fire” L’universo televisivo ambientato a Chicago e firmato dal pluripremiato Dick Wolf, non smette di appassionare milioni di telespettatori in tutto il mondo. «La cosa meravigliosa di Chicago è che rappresenta, in modo quasi spudorato, il meglio dei valori…
“Perché si premia il quadro del sig. Fattori, si grida da ogni parte, se non ha soggetto che interessi? […] Il sig. Fattori non ha realizzato una forma in questo suo quadro, egli ha realizzato un sentimento”: con queste parole Telemaco Signorini, uno dei protagonisti della rivoluzione pittorica macchiaiola, difendeva dalle pagine del Gazzettino il…