Stasera in TV: Passato e Presente. La Russia comunista

La Rivoluzione Russa e la nascita dell’Unione Sovietica attraverso tre protagonisti della storia del comunismo: Lenin, Stalin e Trotsky. Li rilegge Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda sabato 18 giugno alle 20.30 su Rai Storia.
Vladimir Il´ič Ul´janov, detto Lenin, è stato l’artefice della Rivoluzione di ottobre del 1917 e il fondatore dello Stato Sovietico. Dopo la sua morte, avvenuta nel gennaio del 1924, Stalin, che era il segretario generale del Comitato centrale del partito, diventa il dittatore dell’Urss sconfiggendo tutti i suoi rivali. Tra gli sconfitti anche il leggendario capo dell’Armata rossa, Trotzkij, che sarà espulso dal partito (1927) e costretto a lasciare l’Urss. Trotzkij sarà condannato a morte in contumacia nel 1936 e morirà in Messico nel 1940 ucciso da un sicario di Stalin.