Stasera in tv Omaggio a Michelangelo Buonarroti
A 550 anni dalla nascita dell'”artista universale”

Si prosegue alle 21.10 con Giorgio Zanchini e il suo “5000 anni e più. La lunga storia dell’umanità”, dove ci si immerge nella Roma del XVI secolo, anni irripetibili per la città eterna che diventa il centro di un’intensa attività artistica e culturale, ospitando tra gli altri, oltre a Michelangelo, anche Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio. I tre maestri, tra rivalità reciproche, difficoltà esistenziali e straordinarie ispirazioni, lasceranno una traccia indelebile nella storia dell’arte. Ospite in studio, Tommaso di Carpegna Falconieri.
A seguire, alle 22.10, “La croce e la spada”, con una puntata dedicata alla basilica di San Domenico uno dei più prestigiosi luoghi di culto di Bologna, sede principale dell’ordine dei frati predicatori. Il primo nucleo fu costruito nel 1267 ad opera di Nicola Pisano e dei suoi allievi, che decorarono il nuovo sarcofago marmoreo con sei pannelli descriventi i maggiori episodi della vita del santo. La basilica subì ampliamenti e rimaneggiamenti nei secoli XIV-XVIII, munendosi di cappelle e di un campanile. Nel corso del tempo si accumulò al suo interno una vasta collezione di opere.