Stasera in TV: Omaggio a Mauro Bolognini: Adriana Lecouvreur. Con Raina Kabaivanska

E’ un omaggio al grande regista e sceneggiatore italiano Mauro Bolognini, nel centenario della nascita, l’Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea, che Rai Cultura propone mercoledì 28 giugno alle 21.15 su Rai 5. Lo spettacolo è stato registrato nel 1979 al Teatro Filarmonico di Verona. Bolognini ne ha curato anche la regia televisiva. Protagonista è il grande soprano Raina Kabaivanska, che del capolavoro di Cilea è stata una delle più grandi interpreti. Accanto a lei Eleonora Jankovic, Franco Tagliavini, Guido Mazzini, Antonio Zerbini, Tullio Pane e Giovanna Santelli. Sul podio è impegnato Edoardo Muller.
Adriana Lecouvreur venne rappresentata per la prima volta al Teatro Lirico di Milano il 6 novembre 1902. Cilea e il librettista Arturo Colautti trassero il soggetto dal dramma Adrienne Lecouvreur di Eugène Scribe ed Ernest Legouvé, che a loro volta si ispirarono alla figura storica di Adrienne Couvreur, la celebre attrice teatrale francese che nel Settecento rivoluzionò il modo di recitare ricercando un’espressività più naturale.