Stasera in TV: Lunedì tra azione e fantascienza con “Lockout”. Con Guy Pearce, Maggie Grace e Peter Stormare.

L’anno che cambiò il mondo La scoperta dell’America, ma non solo. Il professor Alessandro Barbero racconta la fine del Medioevo e l’inizio dell’età moderna in “1492”, lo Speciale da lui scritto con Davide Savelli per la regia di Graziano Conversano, che Rai Cultura propone lunedì 13 maggio alle 21.10 su Rai Storia. Con il contributo…
Nel prossimo appuntamento di “Propaganda Live”, condotto da Diego Bianchi, che andrà in onda venerdì 27 ottobre in prima serata su La7, gli spettatori potranno aspettarsi una puntata ricca di contenuti e discussioni su diversi temi di attualità, dalla politica alla cronaca internazionale. Il primo anno del Governo Meloni Il programma, noto per la sua…
Il segreto di Darwin: l’esperimento dei ragazzi indigeni rapiti Un episodio poco conosciuto della celebre spedizione di Charles Darwin sulla nave di ricerca Hms Beagle: lo racconta “a.C.d.C”, in onda giovedì 4 luglio alle 21.10 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. Il capitano della nave conduce in Inghilterra quattro ragazzi indigeni della…
È uno dei più influenti filosofi contemporanei e tra i più prestigiosi docenti italiani. Maurizio Ferraris sarà l’ospite della prossima puntata di “Play Books”, il magazine di RaiPlay dedicato all’editoria e disponibile dal 5 agosto. Ferraris racconterà a Vittorio Castelnuovo come la società è cambiata con la tecnologia e come è cresciuta l’importanza della memoria…
Rai Cultura celebra Rossini a 230 anni dalla nascita con cinque mattine dedicate ai suoi grandi protagonisti maschili, da lunedì 21 a venerdì 25 febbraio alle 10.00 su Rai 5. Si comincia lunedì 21 febbraio con Il barbiere di Siviglia di Rossini con la direzione del Maestro Andrea Battistoni e la regia di Stefano Vizioli,…
Il racconto del lavoro dei Nuclei Operativi e dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri Da sabato 18 gennaio, in seconda serata, arriva su Rai 3 “Il Presidio”, un programma di Claudio Camarca, prodotto dalla Direzione Approfondimento Rai. “Il Presidio” è un instant/docu che racconta il lavoro dei Nuclei Operativi e dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri che,…