Stasera in tv Luciano Spalletti è “L’Avversario”
Ultima puntata con il Ct azzurro
Appuntamento assolutamente da non perdere.
La storia dei Vichinghi prima che la raccontassero le serie Tv: “a.C.d.C” e il professor Alessandro Barbero propongono “Il grande viaggio dei Vichinghi”, in onda giovedì 1° luglio alle 21.10 con un doppio appuntamento. Si comincia con il VI e il VII secolo, quando una serie di eventi climatici colpisce la Scandinavia, provocando carestie e…
L’arte, l’ispirazione, il coinvolgimento emotivo, il ruolo delle artiste: temi affrontati dalle lezioni di di #maestri, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda venerdì 9 luglio alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Con Francesca Cappelletti, storica dell’arte e direttrice…
Poi il ritorno a Gaza e il ricordo delle foibe Sui treni sempre più spesso esplode la violenza gratuita: si moltiplicano le aggressioni al personale viaggiante e persino ai passeggeri da parte di gang eterogenee, composte da minorenni e da giovani-adulti. A TV7, nella puntata di domani, venerdì 7 febbraio, a mezzanotte su Rai1, “La…
Si aggiunge un nuova data al tour estivo degli ACCORDI DISACCORDI. Il 3 settembre presso il Parco del Castello de L’ACQUILA il trio sarà protagonista di uno degli appuntamenti della IX edizione de Il Jazz Italiano per le terre del sisma. Fino al 16 luglio continuano i set live giornalieri all’UMBRIA JAZZ di Perugia presso il Restaurant…
Con un evento straordinario che rientra nelle celebrazioni del VII centenario della morte di Dante Alighieri, mercoledì 1 settembre 2021 si inaugura la 43esima edizione di Incontri Asolani, Festival Internazionale di Musica da Camera con la direzione artistica di Federico Pupo, rassegna dall’alto valore artistico che torna ogni settembre nell’ammaliante scenario di Asolo, borgo che ha mantenuto intatto il…
Dal 10 al 12 maggio 2023 Ferrara torna ad essere la capitale internazionale dei beni culturali grazie a Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, dei Musei e delle Imprese. Arrivato alla XXVIII edizione, il Salone Internazionale del Restauro è la prima e unica manifestazione di settore in Italia con qualifica internazionale ISO2563 e certificata ISFCERT, confermandosi…