Stasera in TV: “Lezioni di persiano”. Le parole inventate che salvano la vita

Per celebrare il Giorno della Memoria, Rai1 propone, in prima visione, il film di Vadim Perelman, “Lezioni di persiano”, in onda mercoledì 26 gennaio alle 21.25.
È il 1942. Gilles, un ebreo belga, viene arrestato, e, per scampare a un’esecuzione sommaria, mente spacciandosi per persiano grazie a un libro in farsi in suo possesso. Per una strana casualità si troverà a insegnare tale lingua – che lui non conosce affatto – al direttore del campo nazista Koch che, una volta terminata la guerra, sogna di aprire un ristorante in Iran. Così per sopravvivere Gilles si vede costretto a inventare una lingua fatta di parole e suoni senza senso. L’insolito rapporto tra lui e il direttore, però, finirà col suscitare le gelosie dei prigionieri e delle SS, e per Gilles mantenere il segreto diventerà sempre più difficile. Il film, ispirato a una storia vera, è interpretato da Nahuel Pérez Biscayart, Lars Eidinger, Jonas Nay, Leonie Benesch.