Il concerto d’apertura, a Catania, della tournée al Sud dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da John Axelrod nel 2022: un appuntamento che Rai Cultura ripropone venerdì 18 agosto alle 21.15 su Rai 5. Nel programma, musiche di Bellini, Verdi, Puccini, Rossini, Mendelssohn-Bartholdy. Regia tv di Rossella De Bonis.
A seguire, il documentario che racconta la tournée dell’Orchestra Rai con Axelrod: cinque tappe, partendo da Catania, per la festa internazionale della musica, per proseguire con Catanzaro, Salerno, Matera e Brindisi. Un viaggio di incontri, condivisione e memoria nella gioia del fare musica insieme, La tournée, realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, ha preso il via il 21 giugno ai giardini di Villa Bellini di Catania, per proseguire il giorno dopo al Teatro Politeama di Catanzaro e venerdì 24 giugno al Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno. Domenica 26 giugno è stata la volta di Matera, alla Cava del Sole con una serata dedicata al Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. La chiusura, lunedì 27 giugno a Brindisi, al Teatro “Giuseppe Verdi”.
Arte, amore e pazzia: la storia di Camille Claudel Venne definita la “donna più geniale del suo tempo”, eppure il suo destino fu quello di finire i suoi giorni in un manicomio: il primo appuntamento con la nuova stagione di “Art Night” – la serie con Neri Marcorè in onda da mercoledì 8 gennaio alle…
“Petites – La vita che vorrei… per te” è un film che ha ricevuto il prestigioso Premio Boccalino d’Oro per la sua “vitalità forte e struggente” e la sua capacità di affrontare con delicatezza e arguzia la complessità del microcosmo delle ragazze madri nei centri di accoglienza. Il film ha anche ricevuto una Menzione Speciale…
Con Robert Treviño e Yulianna Avdeeva Balzata agli onori delle cronache per aver vinto il Primo premio al Concorso Chopin di Varsavia del 2010, torna a suonare con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Yulianna Avdeeva, protagonista del concerto che Rai Cultura propone venerdì 3 maggio alle 20.00 in diretta su Radio 3 e in live…
L’Università degli Studi di Perugia e i suoi ricercatori sono protagonisti del progetto europeo CHOKO-AGEche nei prossimi tre anni studierà il rapporto tra nutrizione, stili di vita e invecchiamento della popolazione, uno dei temi dell’agenda strategica di ricerca europea di Horizon 2020. Il progetto guidato dal gruppo di Perugia coordinato dal Prof. Francesco Galli, è risultato vincitore tra 17 proposte presentate all’interno…
Si parlerà di salute degli occhi in apertura della puntata di Elisir, in onda martedì 3 maggio alle 10.30 su Rai 3. Ogni quanto si dovrebbero effettuare i controlli? Risponderà a questa e ad altre domande il professor Andrea Cusumano, docente di Oftalmologia all’Università degli studi Tor Vergata di Roma. Nello spazio dedicato alla nutrizione,…
Prosegue domani 13 settembre a Milano Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, fondato da Angela Lucrezia Calicchio, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare culturale urbano, per la nuova direzione artistica di Andrea Capaldi e la consulenza artistica di Michele Panella. Arriva al Piccolo Teatro Grassi, ore 20.30, “Arturo” di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich, uno spettacolo vincitore…