Stasera in TV: “La strage del 7° Cavalleggeri”. Una battaglia leggendaria

Il caso del presunto suicidio di Adamo ha preso una svolta sorprendente quando il consolato italiano ha rivelato che non risultava essere in Grecia, nonostante le circostanze apparenti. Tuttavia, è stato solo dopo che l’ex moglie ha visionato un video su “Chi l’ha visto?” che ha acquisito la certezza che Adamo si trovava effettivamente in…
Un lontano Carnevale veneziano, la danza secondo Vigilio Sieni e pagine di storia antica e recente. Prosegue anche nel pomeriggio di oggi su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54) l’offerta straordinaria di Rai Cultura per #lascuolanonsiferma. Su Rai5, il sipario si apre alle 15.30 con Carl Goldoni e “La bottega del caffè”, proposta…
Questa guerra rappresenta un unicum che mai si era visto nella storia. Per la prima volta uno Stato gode del supporto di pirati informatici chiamati a raccolta da tutto il mondo per un’operazione di cyberwar che ha coinvolto anche i maggiori gruppi hacker a livello globale. Gli effetti di questa operazione hanno portato a forti contraccolpi in…
Russell Crowe, attore neozelandese noto per la sua interpretazione iconica di Massimo Decimo Meridio nel colossal “Il Gladiatore”, ha già catturato l’attenzione e l’affetto di tutta la città di Ladispoli. Attraverso i suoi social media, Crowe ha condiviso momenti di puro divertimento in barca, con lo sfondo delle splendide coste italiane, cantando e ballando mentre…
Mentre continuano gli sforzi diplomatici per fermare l’aggressione russa all’Ucraina , non si fermano i combattimenti, sempre più intensi, intorno e dentro i centri urbani, grandi e piccoli, trasformati in una sorta di trincea dalle forze regolari, dai riservisti e dai volontari protagonisti di una resistenza. Scontri che, se Putin non si fermerà, sono destinati…
Il mondo del teatro e del cinema italiano è in lutto. Oggi, 31 luglio 2024, si è spento a Roma Roberto Herlitzka, uno degli attori più raffinati e rispettati della scena artistica nazionale. Aveva 86 anni. Con una carriera che ha attraversato oltre sei decenni, Herlitzka ha saputo incarnare la complessità e la profondità dell’animo…