Stasera in TV: La rivoluzione delle donne iraniane un anno dopo, a “Il Fattore Umano”

Il confronto tra chi ha fiducia nel vaccino anti-Covid e chi lo rifiuta è diventato sempre più aspro e si è trasformato in uno scontro ideologico. Con un approccio che intende, al contrario, essere pragmatico, gli economisti Tito Boeri e Antonio Spilimbergo dialogano domani, giovedì 2 dicembre alle 12.45 su Rai3 a “Quante Storie” con…
L’epopea dei Duran Duran, protagonisti della scena new romantic inglese anni ’80: la racconta il regista Zoe Dobson in “Duran Duran. There’s Something You Should Know”, in onda giovedì 21 ottobre alle 23.10 su Rai5, che “rilegge” sette album per tracciare il loro impatto sulla musica, sulla moda e sui costumi, dall’esordio del 1981 alla…
Arriva in prima visione su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) la seconda stagione di “Absentia”, la serie thriller con Stana Katic che svela nuovi misteriosi dettagli sulla vita dell’ex agente dell’FBI Emily Byrne, in onda da stasera alle 21.20. Nella prima stagione della fortunata serie creata da Gaia Violo e Matt Cirulnick ha appassionato…
‘Serie A revolution e la campagna d’Arabia’. E’ questo il titolo dell’incontro al Caffè di venerdì 18 agosto alle ore 18,30 che vedrà protagonista il giornalista ed opinionista sportivo Paolo Condò, firma de ‘La Gazzetta dello Sport’ e di ‘Repubblica’ e dal 2015 opinionista televisivo per ‘Sky Sport’ intervistato per l’occasione dal giornalista de ‘La Gazzetta…
Per questa 26° edizione il MedFilm Festival spalanca le porte a tutti. Nell’anno in cui l’inatteso ha bussato alle nostre porte, il MedFilm ha trovato il suo nuovo linguaggio, cogliendo la sfida al cambiamento e facendone ricchezza. Grazie ad una sinergica partnership con la piattaforma MYmovies, tutto il programma sarà disponibile online per il pubblico dal 9 al 20 novembre. Il…
I Gesuiti Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù, e il gesuita Fratel Andrea Pozzo; nella Chiesa di Sant’Ignazio, sono i precursori di quel genere di arte – diffusa prima in tutta Europa e successivamente in tutto il mondo – che è il barocco. Le due chiese, legate ai Gesuiti, sono al centro…