Stasera in TV: “Judas and the Black Messiah” di Shaka King – Per il Ciclo “XX Secolo”

Piantare miliardi di alberi: questa la soluzione, semplice ed economica, per allontanare la minaccia del riscaldamento globale. Ma per attuare un progetto del genere c’è bisogno di una nuova consapevolezza, che riporti le piante al centro della nostra vita. Il botanico Stefano Mancuso, ospite della puntata di “Quante Storie” in onda mercoledì 30 settembre, alle…
In sommario anche i consigli per l’utilizzo delle spezie Nel prossimo appuntamento di “Elisir“, in onda mercoledì 15 novembre alle 10.40 su Rai 3, il focus sarà sulle patologie della spalla, con particolare attenzione alle capsuliti e alle lussazioni. Queste condizioni, che colpiscono la spalla, saranno al centro della discussione con l’esperto Giovanni Di Giacomo,…
Sarà presentato in anteprima mondiale nell’ambito della 63a edizione del Festival dei Popoli di Firenze, sabato 12 novembre 2022 alle ore 17:00 presso il Cinema Spazio Alfieri, nella sezione Concorso Italiano, il film documentario ‘Stonebreakers‘, diretto da Valerio Ciriaci, regista italiano che vive a New York, già premiato al Festival dei Popoli e con il Globo d’Oro per il miglior documentario con If Only I Were That Warrior. Alla presentazione a Firenze interverranno…
L’osteoporosi è spesso erroneamente considerata una preoccupazione solo per gli anziani e le donne in menopausa. Tuttavia, secondo le parole dell’esperta Maria Luisa Brandi, endocrinologa dell’Università San Raffaele di Milano, questo problema può colpire diverse fasce di età e entrambi i sessi. “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta…
Si svolgerà dal 12 al 17 luglio 2022 la sesta edizione del BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, manifestazione ideata e diretta da Antonio Frascadore e che da sempre unisce e celebra il mondo del piccolo e del grande schermo con un programma, ogni anno, sempre più ricco di ospiti, anteprime, incontri, proiezioni ed eventi diffusi nei …
L’Orchestra Rai con Peter Eötvös In occasione degli 80 anni di Peter Eötvös, Rai Cultura propone il suo “Alle vittime senza nome”, nel concerto da lui diretto sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in onda martedì 2 gennaio alle 17.10 su Rai 5. Nel programma, oltre ad “Alle vittime senza nome” (su commissione Filarmonica…