Stasera in TV: “John Lennon a New York”. Gli anni Settanta nella Grande Mela

Un ritratto di Zaha Hadid con una sua preziosa intervista. È il documentario “Zaha Hadid, forme di architettura contemporanea”, in onda lunedì 20 giugno alle 19.20 su Rai 5. Arrivata a Londra dall’Iran, nel 1972, per studiare all’Architectural Association, lì la Hadid ha fondato il proprio studio nel 1980 e ha avviato una forma pioneristica…
Il weekend del 26, 27 e 28 novembre nello storico Palazzo Ruspoli di Cerveteri in provincia di Roma, prenderà vita la seconda edizione di CortoLive – La Fabbrica del Cortometraggio, al tempo stesso un contest per registi emergenti, una residenza artistica e laboratoriale e un evento dedicato al cinema. Tre giorni di proiezioni, lezioni, presentazioni…
I camper potrebbero dare la tanto agognata accellerazione alla campagna vaccinale, in modo da uscire al più presto dalla fase delle restrizioni a cui sono costretti tutti gli italiani. I camper potrebbero essere utilizzati come unità mobili per le vaccinazioni, in ogni parte d’Italia, anche in quelli più sperduti e lontani dai grandi centri, fermo restando la disponibilità dei vaccini naturalmente….
Domenica 10 novembre alle ore 16:00 presso la Sala Cinema del Macro Asilo si svolgerà l’incontro aperto al pubblico con l’artista Andrea Pinchi e la storica dell’arte Lauretta Colonnelli. La conversazione sarà basata sul tema delle città invisibili di Italo Calvino. Nato da un’idea di Marta Francocci, l’appuntamento culturale vede la lettura di alcuni brani…
L’Università di Firenze si prepara con grande entusiasmo a celebrare il suo centenario, che inizierà a partire da febbraio 2024. Questa istituzione prestigiosa ha una storia che risale a molto prima del decreto del 1923 che ne sancì la creazione e che entrò in vigore nel 1924, dando inizio all’anno accademico successivo. Le radici dell’Università…
Alla scoperta della “vertical farm” L’agricoltura del futuro incontra le vestigia del passato e le riporta a nuova vita: un progetto super green e innovativo fortemente voluto dal comune di Torrita di Siena per dare nuova vita al vecchio rifugio antiaereo lungo 186 metri ormai in disuso da diversi anni. Una storia al centro di…