Stasera in TV: Jaco, The Film. Un bassista leggendario

Stasera alle 23.10 su Rai 1, seconda puntata de “Il Gran Varietà” programma condotto da Maurizio Costanzo e Lisa Marzoli che propone un viaggio nei varietà che hanno fatto grande la televisione: dal bianco e nero al colore tra filmati, curiosità e aneddoti legati a programmi indimenticabili. Si rivedranno Mina e Raffaella Carrà nello storico “Milleluci”, si…
Gli “Animali innamorati” Per secoli si è ritenuto che gli animali non condividessero le emozioni come gli umani, ma le nuove scoperte scientifiche stanno ribaltando questa visione. Da qui, l’idea di Liz Bonnin di portare alla luce le complesse e diverse relazioni tra gli animali, con uno sguardo particolare alla loro capacità di amare. E’…
Il nuovo anno della Stagione sinfonica dell’Accademia si apre con un doppio appuntamento da non perdere (8 e 15 gennaio, Sala Santa Cecilia ore 20.30 in diretta streaming sulla piattaforma digitale IDAGIO app.idagio.com/live): Daniele Gatti, già direttore della compagine ceciliana negli anni ’90 e attuale direttore musicale del Teatro dell’Opera di Roma, dirigerà infatti Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia offrendo al pubblico la rara occasione…
Delia Scala e Lando Buzzanca in “Signore e signora” Un varietà costruito come un musical, che narra le vicissitudini di una coppia – Ciccina (Delia Scala) e Ciccino (Lando Buzzanca) – dall’innamoramento al matrimonio, all’attesa del primogenito. E’ “Signore e signora” firmato nel 1970 da Amurri e Jurgens per la regia di Eros Macchi, la…
Pompei, l’antica città romana, oggi il più grande Parco Archeologico d’Europa, regala sempre nuove incredibili scoperte, che saranno protagoniste della puntata di “Mompracem. L’isola dei documentari” di Rai Documentari in onda domenica 14 novembre alle 15:30 su Rai2. Negli ultimi anni, grazie al lavoro degli archeologi, sono emersi pezzi di storia di questa città, come…
Che responsabilità ha un pittore che guarda la realtà che lo circonda? Questa la domanda che accompagna tutta l’opera di José Garcia Ortega, incarcerato e torturato dal regime franchista e vissuto da esule per tutta la vita. Parte da qui, con Carla Oppo, il viaggio dei quattro giovani storici per “Telemaco” in onda martedì 8…